News

15 Feb 2024

DALLA PLASTICA ALL SETA GRAZIE ALL’EDITING GENETICO (DEL RENSSELAER POLYTECHNIC INSTITUTE)

E se la plastica diventasse seta biodegradabile? È la sfida del Rensselaer Polytechnic Institute (RPI) negli Stati Uniti d'America. Vediamo nel dettaglio, assieme a Ohga!, di che cosa si tratta. EDITING GENETICO PER MICROORGANISMI Grazie all'utilizzo di batteri, i ricercatori hanno trovato un modo veloce per trasformare la plastica in un materiale molto simile alla seta del ragno, ma molto più resistente: «Questa trasformazione è stata fatta grazie all'editing genetico: i microorganismi sono ...
Continue >

13 Feb 2024

PLASTICA, CRESCE IL RICICLO IN UE MA SERVE UN QUADRO LEGISLATIVO PER GARANTIRE CIRCOLARITÀ DEL SETTORE

Nel 2022 la capacità industriale di riciclo della plastica installata in Europa tocca quota 12,5 milioni di tonnellate anche se, a causa delle forti insofferenze del mercato, il tasso di crescita si attesta al 10% rispetto al 17% dell'anno precedente. La stima arriva dalla federazione europa dei riciclatori di materie plastiche, Plastics Recyclers Europe (PRE). Per raggiungere gli obiettivi di riciclo complessivi che l'Europa chiede ai suoi Stati entro il 2025, occorre fare ancora di più e megl...
Continue >

12 Feb 2024

ITALIANI PRONTI AL QR CODE PER UNA SPESA PIÙ CONSAPEVOLE: CERTIFIED RECYCLED PLASTIC® LA SOLUZIONE PER IL SETTORE ALIMENTARE

Le etichette dei prodotti hanno un ruolo sempre più determinante nelle decisioni di acquisto degli italiani per una spesa più consapevole. Con la tecnologia che, già da tempo, offre un'opportunità per semplificare e, allo stesso tempo, arricchire le informazioni riportate. ITALIANI PRONTI AL QR CODE PER UNA SPESA PIÙ CONSAPEVOLE «Il QR code è più conosciuto del classico barcode: il primo vince 89% a 82» spiega Marco Cuppini, research and communication director di GS1 Italy, che ha commissionat...
Continue >

11 Feb 2024

SANREMO GREEN E CON BLOCKCHAIN: NEWS SOSTENIBILI DELLA SETTIMANA

Ripercorriamo le notizie della settimana con PlasticFinder: canzoni green e blockchain a Sanremo, nessun rinvio all'orizzonte per la plastic tax. GHALI E DARGEN D'AMICO, ANCHE SANREMO È GREEN Anche Sanremo canta l'ambiente. Lo fa Ghali con "Casa mia" e Dargen D'Amico con "Onda alta". Ancora una volta la musica ispira tutti noi. «Il prato è verde, più verde, più verde / Sempre più verde (sempre più verde). Il cielo è blu, blu, blu / Molto più blu (ancora più blu). Ma qual è casa tua / Ma qual ...
Continue >

09 Feb 2024

GHALI E DARGEN D’AMICO, ANCHE SANREMO È GREEN

Anche Sanremo canta l'ambiente. Lo fa Ghali con "Casa mia" e Dargen D'Amico con "Onda alta". Ancora una volta la musica ispira tutti noi. «Il prato è verde, più verde, più verde / Sempre più verde (sempre più verde). Il cielo è blu, blu, blu / Molto più blu (ancora più blu). Ma qual è casa tua / Ma qual è casa mia / Dal cielo è uguale, giuro», racconta Ghali della Terra a un alieno. «E non l'hai visto il meteo? / Non l'hai visto il cielo?», canta Dargen D'Amico. DA CELENTANO A BATTIATO E PELÙ...
Continue >

07 Feb 2024

LA BLOCKCHAIN SBARCA A SANREMO: VOTO GARANTITO DALLA TECNOLOGIA DI BCODE

Quando parliamo di blockchain c'è ancora gente che ci guarda a metà tra lo stralunato e il dubbioso, ma per farsi un'idea di quanto stia correndo questa tecnologia basta guardare cosa sta succedendo a Sanremo per il Festival. TOKEN COLLEGATO AL PASS D'INGRESSO La società di sviluppo software Bcode, spin off del Polimi, valorizzando proprio la blockchain ha dato vita a un Token innovativo collegato al pass di ingresso a Casa Sanremo che trasformerà l'esperienza di tutti gli ospiti. «Le caratt...
Continue >

06 Feb 2024

PLASTIC TAX, NESSUN NUOVO RINVIO ALL’ORIZZONTE. IL PRIMO LUGLIO SI PARTE: L’ALLARME DI UNIONPLAST

Nessuna ulteriore proroga in vista. Di Plastic tax nel decreto Milleproroghe non si fa alcun riferimento: dal primo giorno di luglio, a meno di futuri colpi di scena, sarà pienamente operativa. BERGAGLIO: EFFETTO DOMINO IN AGGUATO A lanciare l'allarme è Marco Bergaglio, presidente di Unionplast e vicepresidente di Federazione Gomma Plastica, che paventa i rischi di un effetto domino che coinvolgerebbe anche filiere industriali esterne a quella della plastica «come quella agricola, alimentare ...
Continue >

05 Feb 2024

COS’HANNO IN COMUNE FACEBOOK E LA PLASTICA RICICLATA?

4 febbraio 2004. 20 anni fa nasceva Facebook, uno dei social network più popolari al mondo. Come abbia condizionato e modificato la vita di (quasi) tutti noi – insieme ad altri canali di comunicazione come quello su cui stiamo scrivendo questo post – non c'è bisogno di aggiungere nulla. IL PERICOLO DEGLI ACCOUNT FAKE Ci concentriamo però su un aspetto che rappresenta uno dei limiti maggiori di queste reti virtuali e una delle premesse fondamentali a un certo tipo di degenerazione: l'anonim...
Continue >

03 Feb 2024

AMICA CHIPS, ALEX BELLINI E CRP CON RICCARDO PARRINI: TUTTE LE NEWS DELLA SETTIMANA

Ripercorriamo le notizie della settimana con PlasticFinder: Amica Chips amica dell'ambiente con plastica riciclata, Alex Bellini in Alaska con bici in plastica, il caso Certified Recycled Plastic® ai microfoni di RDS con il CEO Riccardo Parrini. AMICA CHIPS, AMICA DELL'AMBIENTE: CONFEZIONE CON IL 30 PER CENTO DI PLASTICA RICICLATA Amica Chips è amica dell'ambiente: il 30 per cento della plastica utilizzata nelle confezioni è prodotta con risorse riciclate. Lo spiega il portale dell'azienda di...
Continue >

02 Feb 2024

AMICA CHIPS, AMICA DELL’AMBIENTE: CONFEZIONE CON IL 30 PER CENTO DI PLASTICA RICICLATA

Amica Chips è amica dell'ambiente: il 30 per cento della plastica utilizzata nelle confezioni è prodotta con risorse riciclate. Lo spiega il portale dell'azienda di Castiglione delle Stiviere in provincia di Mantova, a due passi da Desenzano del Garda. AMICA CHIPS RISPARMIA IL 30 PER CENTO DI FONTI FOSSILI «Amica Chips – scrive l'azienda – ha scelto per il suo packaging materiali riciclati da Vibac. Il sacchetto è pronto per essere utilizzato e successivamente riciclato nuovamente. La confez...
Continue >

31 Jan 2024

TRA I GHIACCI DELL’ALASKA SU UNA BICI IN PLASTICA RICICLATA: LA NUOVA SFIDA DI ALEX BELLINI PER SENSIBILIZZARE SULLA SOSTENIBILITÀ

A bordo di una bicicletta realizzata da ingegneri ed esperti italiani con materiali e plastica riciclata. È la nuova sfida di Alex Bellini, esploratore e divulgatore ambientale, per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della salvaguardia dell'ambiente e della sostenibilità. LA SFIDA DI ALEX BELLINI PER SENSIBILIZZARE SULLA SOSTENIBILITÀ Impact, questo il nome della mountain bike, vuole lanciare anche un forte messaggio di consapevolezza: realizzata da un team di ingegneri lombardi e test...
Continue >

30 Jan 2024

CERTIFIED RECYCLED PLASTIC® AI MICROFONI DI RDS: ACQUISTI GREEN E CONSAPEVOLI GRAZIE A TRACCIABILITÀ E TRASPARENZA

Certified Recycled Plastic® conquista i microfoni di RDS. È davvero un grande piacere per noi che all'interno della rubrica Green dell'emittente radiofonica si parli della nostra tecnologia per la tracciabilità su blockchain dedicata alla plastica riciclata. CERTIFIED RECYCLED PLASTIC® AI MICROFONI DI RDS Ogni giorno ci impegniamo per fare sempre di più e meglio. I numeri confermano che la strada è quella giusta: in tre mesi sono già più di 17mila le tonnellate di materiale plastico riciclat...
Continue >

29 Jan 2024

PLASTICA RICICLATA, CORIPET IN PRIMA LINEA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI SUP

Raccogliere almeno il 77% delle bottiglie in PET post consumo entro il 2025 (il 90% entro il 2029) e utilizzare almeno il 25% di PET riciclato per produrre nuovi contenitori a partire dal 2025 (percentuale che dovrà poi aumentare al 30% entro il 2030): sono questi i numeri che il sistema Italia deve raggiungere per rispettare gli obiettivi imposti dalla direttiva europea SUP. DIRETTIVA SUP, CORIPET IN PRIMA LINEA La sfida dei prossimi mesi, dunque, sarà sempre più l'efficientamento del sistem...
Continue >

26 Jan 2024

PARMALAT, PRIMA BOTTIGLIA IN R-PET BIANCO PER LATTE IN ITALIA: «LA SOSTENIBILITÀ NON S’INVENTA, SERVE UNA FILIERA»

«La sostenibilità non s'inventa, serve una filiera», dice Parlamat lanciando la prima bottiglia in plastica PET bianco opaco per latte UHT. Riciclata al 50 per cento e riciclabile, permette un grande risparmio di plastica vergine, garantendo al contempo gli alti standard di sicurezza alimentare che da sempre contraddistinguono l'azienda. A portarle a scaffale – spiega l'agenzia Italpress – è Parmalat, leader in Italia nel mercato del latte e parte del Gruppo Lactalis. Con un contenuto pari al 5...
Continue >

26 Jan 2024

PARMALAT, NOMISMA E TAPPI DI VINO: LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA DI PLASTICFINDER

Ripercorriamo le notizie della settimana con PlasticFinder: prima bottiglia in R-Pet bianco per latte in Italia, cresce la sensibilità green dei consumatori, quanti dubbi sul tappo di vino. PARMALAT, PRIMA BOTTIGLIA IN R-PET BIANCO PER LATTE IN ITALIA: «LA SOSTENIBILITÀ NON S'INVENTA, SERVE UNA FILIERA» «La sostenibilità non s'inventa, serve una filiera», dice Parlamat lanciando la prima bottiglia in plastica PET bianco opaco per latte UHT. Riciclata al 50 per cento e riciclabile, permette un...
Continue >

24 Jan 2024

IL GREEWASHING FA GROSSI DANNI (MA ANCHE IL GREEN HUSHING NON SCHERZA)

Esiste il greenwashing e non è una "bella cosa", come (quasi) tutti sappiamo. E poi esiste il comportamento diametralmente opposto, che prende il nome di green hushing. Al contrario di ciò che potrebbe sembrare, anche in questo caso gli effetti potrebbero paradossalmente non essere positivi. C'È CHI AIUTA L'AMBIENTE MA NON LO DICE Sì, perché se da una parte vantarsi di meriti infondati nel campo della sostenibilità ambientale rappresenta un comportamento disdicevole, anche non comunicare o co...
Continue >

23 Jan 2024

PRODOTTI ALIMENTARI, UN CONSUMATORE SU DUE PUNTA SU AZIENDE GREEN

Perché le aziende hanno così a cuore il tema della sostenibilità? Al di là dei motivi etici, la ragione principale potrebbe molto più prosaicamente avere a che fare con i bilanci: più ci si mostra sostenibili, più si vende. I DATI DELL'OSSERVATORIO NOMISMA Interessante in tal senso la ricerca effettuata dall'Osservatorio packaging del largo consumo di Nomisma in cui in effetti emerge che il 55% del campione ammette quanto sia "importante acquistare prodotti alimentari e bevande realizzate da...
Continue >

22 Jan 2024

IL TAPPO DI VINO E IL SOLITO DUBBIO: LA PLASTICA SARÀ RICICLATA DAVVERO?

Un vino rosso, molto buono. E il suo tappo. Con una consistenza particolare. Proviamo a leggere. La "solita" scritta: "50% recycled plastic". Non male, verrebbe da pensare. OGNI PRODOTTO PUÒ "DIRE" CIÒ CHE VUOLE A "perdere tempo" leggendo quasi tutte le etichette e le scritte sui prodotti che ci capitano sotto mano come facciamo noi (per deviazione professionale), sembrerebbe che viviamo in un mondo in cui la plastica riciclata è presente ovunque e in percentuale enorme. Ma è davvero così? F...
Continue >

20 Jan 2024

TUTTO SULLA PLASTICA RICICLATA: AMI CONSULTING, S&P GLOBAL E THE NEST COMPANY

Ripercorriamo le notizie della settimana con PlasticFinder: la previsione della crescita di plastica riciclata secondo AMI Consulting, gli obiettivi di sostenibilità S&P Global e il caso The Nest Company con oltre 17mila tonnellate di plastica riciclata tracciata con blockchain. PLASTICA, RICICLO IN AUMENTO ENTRO 2030 Per tenere il passo con la crescente domanda di plastiche rigenerate nel mercato europeo, entro il 2030 la capacità di riciclo dovrà aumentare di 344mila tonnellate annue. È ...
Continue >

19 Jan 2024

PLASTICA, S&P GLOBAL: 2024 ANNO CRUCIALE PER LA SOSTENIBILITÀ, PLASTICFINDER PARTNER IDEALE

Nel panorama delle sfide ambientali e sociali, il 2024 si prospetta come un anno cruciale per il dibattito sulla sostenibilità: lo dice S&P Global nel rapporto intitolato S&P Global: Key 2024 Sustainable Trends Driving the Year Ahead, ripreso dall'agenzia stampa italiana Adnkronos. Sette le tendenze chiave identificate per quest'anno: prioritaria la sostenibilità, dove le aziende saranno chiamate a rispondere alle sfide ambientali e sociali in modo più proattivo. La necessità di adattamento e r...
Continue >