27 feb 2024

TRENITALIA AMICA DELL’AMBIENTE: MENO EMISSIONI DI CO2 GRAZIE ALLE BOTTIGLIE IN R-PET SUI TRENI

Le bottiglie in R-PET fanno risparmiare a Trenitalia 460 tonnellate di anidride carbonica in un anno, rispetto ai precedenti brick utilizzati. Facendo un paragone, tali emissioni si trasformerebbero a quelle pari alla CO2 assorbita da oltre 60mila alberi nell'arco di un anno. Oppure al risparmio idrico di circa 111mila metri cubi, vale a dire il volume di acqua necessario per riempire 44 piscine olimpioniche.

 

TRENITALIA AMICA DELL'AMBIENTE

Sono dati che fanno riflettere quelli del case study frutto della collaborazione tra la Scuola Superiore Sant'Anna e la compagnia di trasporti e presentati in occasione del convegno "LCA e impronta ambientale come supporto all'ecodesign e al decision-making aziendale". Valutare e misurare l'impronta ambientale dei prodotti lungo tutto il ciclo di vita, dunque, significa individuare tutta una serie di parametri che «devono accompagnare il prodotto come una carta d'identità in modo che i consumatori, sulla base di queste informazioni, siano guidati in una scelta consapevole» osserva Fabio Iraldo, professore ordinario di management alla Sant'Anna

 

MENO EMISSIONI DI CO2 GRAZIE ALLE BOTTIGLIE IN R-PET

«La sostenibilità - commenta Alessandro Zoratti, Direttore Strategie e Sostenibilità Trenitalia - rappresenta oggi la sfida più importante a livello globale. Il cammino della sostenibilità dobbiamo e vogliamo farlo insieme, facendo nostra la cultura della sostenibilità, affinché diventi parte del nostro quotidiano, riguardi i nostri modelli di consumo e i nostri stili di vita». Ben detto, avanti così. 



Numero visualizzazioni:208

 

Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025

«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO»,  L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI

«Tutto quello che entrerà dai nostri cancelli, rimarrà dentro». Jacopo Fedi è il progettista di quello che viene definito il polo nazionale per il riciclo della plastica leggera. Si tratta del primo impianto italiano di questo tipo e sorgerà entro un paio d'anni a Massa Lombarda. A darne notizia è Il Resto del Carlino. PROGETTO DELL'AZIENDA ITALIANA POLIMERI Sarà molto interessante seguire ora gli sviluppi di questo progetto - finanziato dall'azienda Italiana Polimeri - che si è dunque posto ...
Continua >

In primo piano

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!