
Notizie

28 gen 2023
TETRAPAK RINATO (DA COALCHRY GREEN), INTERPOLIMERI DA PREMIO, ISPRA SU GREENWASHING
DA COALCHRY GREEN LA SECONDA VITA DEL TETRAPAK
Si chiama "Leonora" è il brevetto di Coalchry Green, l'azienda toscana parte di Ly Company Italia, fondata nel 2021 da Alice Garau: permette di riciclare il tetrapak, separando carta, alluminio e polietilene. «Ogni anno si producono 250 milioni di confezioni di poliaccoppiati, ma solo una piccola parte delle materie prime che li compogono torna a nuova ita. Leonora si basa su processi biologici che permettono la sperazione totale dei materiali in meno di 30 minuti con la totale eliminazione di ogni rischio per gli operatori», racconta l'imprenditrice a Lorenza Cerbini sul supplemento Buone notizie del Corriere della Sera. La tecnologia messa a punto da Coalchry Green è stata sperimentata in una cartiera italiana che in 24 ore ha lavorato decine di tonnellate di poliaccoppiati, seperando e recuperando carta, alluminio e polietilene. «Ho cercato nel mondo invisibile, quello dei batteri grazie ai quali milioni di anni fa l'aria è diventata respirabile, e l'acqua e la terra sono diventati abitabili per permettere lo sviluppo della vita. Batteri che oggi possono essere un alleato per risolvere i problemi creati dagli esseri umani. Senza di loro persino il nostro corpo non funzionerebbe. L'obiettivo della nosta ricerca è di lasciare alle generazioni future un mondo più pulito», tira le somme Garau, premiata dalla Regione Toscana.
ANCHE INTERPOLIMERI, PARTNER DI PLASTICFINDER, TRA I CANDIDATI ALL'ACMI AWARDS 2023
Anche Interpolimeri Spa, partner di PlasticFinder, è stata selezionata tra i progetti Young candidati alla terza edizione dell'Acmi Awards Senior & Younger 2023, l'appuntamento annuale che premia il Credit Manager, socio Acmi, che si è messo in evidenza per un particolare progetto o iniziativa. Verranno premiati due progetti per la categoria Senior (over 35) e due progetti per la categoria Younger (under 35). I quattro vincitori verranno decretati tramite votazione online da parte dei soci Acmi, che sarà aperta dall'1 al 17 febbraio, e da parte di un comitato scientifico composto da professionisti nel settore credito, accademico, finanziario, imprenditoriale e nel campo legale. L'evento di premiazione si svolgerà il 10 marzo all'hotel Meliá di Milano, insieme ai Credit Awards organizzati da CreditNews. In bocca al lupo a tutti dal team di PlasticFinder.
FINANZA E GREENWASHING, LEGAME PERICOLOSO: ISPRA CREA UNA TASK FORCE DI CONTROLLO
Generare valore economico limitando il peso sull'ambiente. La finanza mondiale sta gradualmente prendendo questa direzione (ormai quasi obbligata), ma non tutti si adeguano con convinzione. Sono sempre di più infatti i casi di sostenibilità apparente, annunciati a parole e smentiti nei fatti. E non sempre è facile difendersi dalle odiose pratiche di greenwashing (e forse per questo motivo si diffondono con tale forza); sono però sempre di più anche gli strumenti a disposizione per cercare di arginare il fenomeno. Ora ci prova anche Ispra, che ha istituito una propria task force per la trasparenza e la finanza sostenibile contro il greenwashing. L'Istituto per la Protezione e la Ricerca ambientale scende dunque in campo in modo concreto dando vita a un team, presieduto dal direttore generale Maria Siclari, che si occuperà di garantire il necessario supporto agli operatori finanziari, alle autorità vigilanti e di controllo e alle imprese. Ispra è il primo istituto pubblico di ricerca a livello europeo a svolgere questo ruolo. Un altro bel segnale di attenzione nei confronti di un fenomeno che anche noi di PlasticFinder cerchiamo di contrastare valorizzando ad esempio le tecnologie digitali e le opportunità messe a disposizione dallo sviluppo della blockchain per rendere tracciabile il percorso della plastica riciclata con il servizio Certified Recycled Plastic®. Se uniamo le forze, il greenwashing sarà sempre meno insidioso per tutti.Numero visualizzazioni:301
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.