14 set 2022

TESSERE SANITARIE SENZA CHIP, LA COLPA NON È DELLA PLASTICA

Le nuove tessere sanitarie italiane possono essere senza chip: hanno, dunque, valenza di codice fiscale e di tessera europea assistenza malattia, ma non hanno le funzionalità della carta nazionale dei servizi tra le quali c'è la prenotazione di visite, farmaci o ricoveri in ospedale. Come ha fatto sapere il ministero della Salute, tuttavia, la tessera sanitaria scaduta può essere ancora utilizzata fino al 31 dicembre 2023 per usufruire dei servizi della sanità pubblica. Doppia carta di plastica, dunque, con e senza chip, ma la colpa non è delle materie plastiche, ma bensì della carenza di materiali necessari per produrre i microchip installati sulle tessere.

 

LA VOCE UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA SALUTE

«A partire dal 1° giugno, la tessera sanitaria – ha comunicato il ministero della Salute alla luce del decreto del 30 maggio 2022 del ministero dell'Economia e delle Finanze – potrà essere emessa nella versione TS-CNS (Carta Nazionale dei Servizi) che comprende il microchip o, in alternativa, nella versione TS semplice senza il componente elettronico. In entrambi i casi le Tessere di nuova emissione, le emissioni per scadenza e i duplicati continueranno ad avere sul retro del tesserino plastificato la TEAM - Tessera europea di assicurazione di malattia. Questa importante novità per il cittadino è stata introdotta per far fronte alla possibile carenza di materiali per la produzione dei microchip, dovuta alla grave crisi internazionale». Per le nuove tessere sanitarie che saranno prodotte senza la componente Carta Nazionale dei Servizi, sarà possibile – prosegue il ministero – utilizzare fino al 31 dicembre 2023 la propria TS-CNS con microchip anche se riporta sul fronte una data di validità già scaduta. Questo è stato reso possibile per continuare a permettere ai cittadini di poter usufruire dei servizi digitali della pubblica amministrazione per i quali è previsto l'accesso tramite questa funzione sui portali istituzionali».

 

È POLEMICA IN ITALIA, MA LA COLPA NON È DELLA PLASTICA

La doppia tessera sanitaria, con e senza chip, ha scatenato in Italia una serie di polemiche sull'utilizzo della plastica. Tutta colpa, appunto, della carenza di microchip. L'industria della plastica non ha alcuna colpa



Numero visualizzazioni:404

 

Articoli che potrebbero interessarti

03 set 2025

PLASTICA, CONTRADDIZIONI E SFIDE DA AFFRONTARE CONSAPEVOLMENTE

L'economia circolare è un obiettivo condiviso, un impegno che chiama in causa ogni individuo e organizzazione. L'immagine di un volontario con la maglietta Plasticfreeonlus che porge un bicchiere di plastica pieno d'acqua a "Corri Pavia" evidenzia una realtà complessa, che pone problemi le cui soluzioni non sono sempre immediate. Questa situazione sottolinea l'importanza di una consapevolezza da diffondere: la plastica resta, in molti contesti, indispensabile. La sfida è quella di unire gli sfo...
Continua >

In primo piano

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

PS-HI / HIPS - R-HIPS

Grigio chiaro

1,19 €/Kg

PS - Styrolution PS 153F

Naturale / Neutro

1,29 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,52 €/Kg

PA66 15 % FV GF - TECOMID NA40 NL HS QF

Floreale

1,60 €/Kg

PP Copolymer - EXXTRAL HMU202102942

Nero

1,15 €/Kg

PEI - Ultem 1010R

Naturale / Neutro

3,50 €/Kg

DA TANICHE E INNAFFIATOI - STAMPAGGIO SOFFIAGGIO

Floreale

0,65 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!