16 feb 2024

TASSO DI CIRCOLARITÀ GLOBALE, A CHE PUNTO SIAMO? SERVE IMPEGNO DI TUTTI PER AFFRONTARE NUOVE SFIDE DELLA SOSTENIBILITÀ

Economia circolare, se ne parla ogni giorno, se ne parla sempre di più. Ma a che punto siamo a livello globale? Secondo il Circularity Gap Report 2024 elaborato del think tank Circle Economy Foundation, il tasso di circolarità, ovvero la capacità di rimessa in circolo delle materie prime seconde, si è fermato al 7,2%, più o meno invariato rispetto all'anno precedente. Facendo un passo indietro, nel 2018 (anno in cui è stato calcolato per la prima volta il dato) era del 9,1%. 

 

CIRCOLARITÀ GLOBALE, A CHE PUNTO SIAMO?

È un dato che fa riflettere e che fa scattare una considerazione necessaria: sull'economia circolare, sulla sostenibilità e sul riciclo si vince solo se diventano davvero un obiettivo condiviso.  Verso cui tutti, insieme, dobbiamo lavorare, nella stessa direzione. «Accelerare il progresso verso un'economia circolare - spiegano gli esperti - significa affrontare le cause profonde degli impatti lineari e cambiare le regole del gioco per favorire le pratiche circolari. Il Circularity Gap Report 2024 delinea come le riforme politiche, finanziarie e occupazionali possono rimodellare i sistemi globali per promuovere la circolarità».

 

L'IMPEGNO DI CERTIFIED RECYCLED PLASTIC®

È vero, servono politiche audaci e, allo stesso tempo, appropriate, che favoriscano e incoraggino sempre più l'economia circolare. Ma servono soprattutto azioni concrete. Noi di Certified Recycled Plastic® siamo a lavoro per sostenere l'economia circolare certificata lungo tutta la filiera del riciclo delle risorse plastiche. Grazie alla tecnologia blockchain, garantiamo trasparenza e tracciabilità, promuovendo consumi più sostenibili e intelligenti.



Numero visualizzazioni:198

 

Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025

«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO»,  L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI

«Tutto quello che entrerà dai nostri cancelli, rimarrà dentro». Jacopo Fedi è il progettista di quello che viene definito il polo nazionale per il riciclo della plastica leggera. Si tratta del primo impianto italiano di questo tipo e sorgerà entro un paio d'anni a Massa Lombarda. A darne notizia è Il Resto del Carlino. PROGETTO DELL'AZIENDA ITALIANA POLIMERI Sarà molto interessante seguire ora gli sviluppi di questo progetto - finanziato dall'azienda Italiana Polimeri - che si è dunque posto ...
Continua >

In primo piano

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!