16 feb 2024

TASSO DI CIRCOLARITÀ GLOBALE, A CHE PUNTO SIAMO? SERVE IMPEGNO DI TUTTI PER AFFRONTARE NUOVE SFIDE DELLA SOSTENIBILITÀ

Economia circolare, se ne parla ogni giorno, se ne parla sempre di più. Ma a che punto siamo a livello globale? Secondo il Circularity Gap Report 2024 elaborato del think tank Circle Economy Foundation, il tasso di circolarità, ovvero la capacità di rimessa in circolo delle materie prime seconde, si è fermato al 7,2%, più o meno invariato rispetto all'anno precedente. Facendo un passo indietro, nel 2018 (anno in cui è stato calcolato per la prima volta il dato) era del 9,1%. 

 

CIRCOLARITÀ GLOBALE, A CHE PUNTO SIAMO?

È un dato che fa riflettere e che fa scattare una considerazione necessaria: sull'economia circolare, sulla sostenibilità e sul riciclo si vince solo se diventano davvero un obiettivo condiviso.  Verso cui tutti, insieme, dobbiamo lavorare, nella stessa direzione. «Accelerare il progresso verso un'economia circolare - spiegano gli esperti - significa affrontare le cause profonde degli impatti lineari e cambiare le regole del gioco per favorire le pratiche circolari. Il Circularity Gap Report 2024 delinea come le riforme politiche, finanziarie e occupazionali possono rimodellare i sistemi globali per promuovere la circolarità».

 

L'IMPEGNO DI CERTIFIED RECYCLED PLASTIC®

È vero, servono politiche audaci e, allo stesso tempo, appropriate, che favoriscano e incoraggino sempre più l'economia circolare. Ma servono soprattutto azioni concrete. Noi di Certified Recycled Plastic® siamo a lavoro per sostenere l'economia circolare certificata lungo tutta la filiera del riciclo delle risorse plastiche. Grazie alla tecnologia blockchain, garantiamo trasparenza e tracciabilità, promuovendo consumi più sostenibili e intelligenti.



Numero visualizzazioni:174

 

Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025

CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO

Riciclo dello sfrido di film termoretraibile in polietilene usato da Irsap per imballare i prodotti di termoarredi per il trasporto e il magazzinaggio. È questo il progetto innovativo di economia circolare portato avanti in Veneto che vede protagonisti, assieme a Irsap, Aliplast (parte del Gruppo Hera) e Crocco. IL PROCESSO INNOVATIVO DI IRSAP CON ALIPLAST L'iniziativa – racconta Polimerica – si concentra sul recupero del film termoretraibile in polietilene utilizzato da Irsap, produttore di ...
Continua >

In primo piano


ritardante di fiamma

Bianco

0,56 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

PA66 - PA66 30% GF BLACK

Nero

1,87 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

TPU - WANTHANE WHT-A880

Naturale / Neutro

9,15 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

PA-HP / HPPA - NOVADYN DT/DI

Naturale / Neutro

5,30 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!