
Notizie

29 nov 2019
SQUAME E PELLE DI PESCE PER LA PLASTICA BIO: IDEALE PER GLI IMBALLAGGI
Squame e pelle di pesce, a cui si aggiungono alghe rosse e gusci di crostacei. È questa la ricetta della nuova plastica biodegradabile ideale per gli imballaggi monouso destinati all'industria alimentare. MarinaTex è il nome del composto che sfrutta gli scarti dell'industria ittica: a realizzarlo Lucy Hughes, giovane studentessa inglese. Il risultato è una plastica resistente, traslucida e flessibile: si dissolve nell'ambiente in poche settimane ed è del tutto atossica. Prossimo passo? Commercializzare il prodotto in modo sostenibile e in larga scala.
Il progetto MarinaTex si è aggiudicato il primo premio assoluto del James Dyson Award 2019, concorso internazionale per progetti che migliorano la vita quotidiana grazie alla tecnologia. Unire innovazione, ricerca ed economia circolare è la strada per il futuro ✔
Numero visualizzazioni:724
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.