
Notizie

06 lug 2020
SORPRESA, L'AMBIENTE AMA PIÙ LA PLASTICA DEL VETRO
Si fa presto a dire vetro. Sembra sempre non ci sia sfida, quando si ragiona in termini di impatto sull'ambiente, tra plastica e vetro. Eppure, la realtà è sempre un po' più complessa di come sembra. A risultare infatti «perdente» in questa eterna sfida, come sottolinea anche un bell'articolo pubblicato su Focus, è proprio il vetro: «Sia a causa del suo maggior peso specifico, sia per l'energia consumata durante il suo ciclo di vita».
Anche la solita obiezione ("Le bottiglie di vetro possono essere riutilizzate") viene smontata in toto: uno studio pubblicato su The International Journal of Life Cycle Assessment, spiega che «riutilizzare una bottiglia di vetro tre volte abbassa la sua impronta di carbonio al livello di quella di una bottiglia di plastica usa-e-getta; se tuttavia la bottiglia di plastica viene riciclata, allora quella di vetro dovrà essere riutilizzata almeno venti volte per far sì che la sua impronta di carbonio si abbassi ai livelli di quella della plastica».
Le risposte facili non sono (quasi) mai quelle giuste ✔
Numero visualizzazioni:630
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.