
Notizie

28 dic 2021
SCENDE IN CAMPO LA SQUADRA DEI “PARCHI RICICLATI”: SI PARTE DA MILANO
Il Parco Agricolo Sud Milano, il Parco Nazionale Gran Paradiso in Valle D'Aosta, le Aree Protette Po Torinese in Piemonte, il Parco Regionale dei Colli Euganei in Veneto, il Parco Regionale delle Prealpi Giulie in Friuli, il Parco Regionale del Beigua in Liguria, il Parco del Ducato in Emilia Romagna, il Parco Regionale della Gola Rossa e Frasassi nelle Marche, il Parco Regionale della Maremma in Toscana, l'Area Marina Protetta Tavolara in Sardegna e il Parco Roma Natura nel Lazio.
COINVOLTI 11 PARCHI
Eccola la squadra che scende in campo per il riciclo: undici parchi tra regionali e nazionali in tutta Italia che ospiteranno al loro interno undici esempi di installazioni di arredi urbani in plastica riciclata per le loro aree picnic. Si parte dal Parco Agricolo Sud Milano, la cui area picnic in plastica riciclata è stata inaugurata presso il lago di Basiglio pochi giorni fa.
PROCTER & GAMBLE, COREPLA E CARREFOUR
«Gli arredi – si legge in un articolo di MilanoToday – sono stati donati da Procter & Gamble, insieme a Corepla e Carrefour Italia, nell'ambito del progetto "Riciclare la plastica è un gioco da bambini" in favore di Federparchi, la Federazione italiana dei parchi e riserve naturali».
Servono progetti come questo, organizzati su scala nazionale, per moltiplicare gli esempi di scelte sostenibili e rendere più conspevoli del fatto che puntare sulla plastica riciclata dev'essere sempre meno una "scelta straordinaria" e sempre più una "scelta ordinaria" ✔
Numero visualizzazioni:288
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.