20 giu 2024

ROBERTO BAGGIO FA L’ELOGIO DEL VINILE: RESISTENTE E FLESSIBILE (OGGI ANCHE IN PVC RICICLATO)

Caro vecchio vinile, che ci faceva compagnia con la musica. È l'elogio del polivinilcloruro, il materiale flessibile e resistente utilizzato per creare diversi prodotti, tra cui i dischi in vinile. Lo fa con Luca Bertelli sul Corriere della Sera raccontando dell'incontro con sua moglie.

 

ROBERTO BAGGIO: IO E MIA MOGLIE INSIEME CON I VINILI

«Andavamo nella stessa scuola – spiega il campione a proposito della moglie Andreina – non nella stessa sezione, abitavamo a 50 metri l'uno dall'altra. La conosco una domenica sera, alla vigilia della mia partenza per il primo ritiro con il Vicenza calcio, avevo 15 anni: l'ho fermata davanti a casa, era bellissima, stava passando in bici. A quei tempi non c'era il telefonino, la macchina era un bene per pochi, per cui prima di rivederci sono passati dei mesi: entrambi non siamo mai stati amanti delle discoteche e quindi passavamo il tempo, tranquilli ad ascoltare vinili, a guardare la TV. Ricordare quei tempi - dice - ancora mi emoziona, mi piacerebbe tanto che anche voi giovani apprezzaste questi momenti di semplicità invece che starvene sempre al telefonino».

 

CI SONO ANCHE I VINILI IN PVC RICICLATO

Cari, dunque, vecchi dischi fatto con il polivinilcloruro che ha caratteristiche davvero uniche: elevata resistenza chimica e abrasione, flessibilità e basso costo (rispetto ad altre plastiche). Peccato per i contro: è difficile da riciclare, lo smaltimento produce inquinamento atmosferico e non è biodegradabile. Esistono alternative al polivinilcloruro per la produzione di vinili: sono le bioplastiche derivate da fonti rinnovabili come vegetali o materiali riciclati piuttosto che i vinili in PVC riciclato. Vera musica per le orecchie.



Numero visualizzazioni:156

 

Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025

«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO»,  L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI

«Tutto quello che entrerà dai nostri cancelli, rimarrà dentro». Jacopo Fedi è il progettista di quello che viene definito il polo nazionale per il riciclo della plastica leggera. Si tratta del primo impianto italiano di questo tipo e sorgerà entro un paio d'anni a Massa Lombarda. A darne notizia è Il Resto del Carlino. PROGETTO DELL'AZIENDA ITALIANA POLIMERI Sarà molto interessante seguire ora gli sviluppi di questo progetto - finanziato dall'azienda Italiana Polimeri - che si è dunque posto ...
Continua >

In primo piano

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!