
Notizie

28 nov 2017
RIMANENZE DI MAGAZZINO? UN PATRIMONIO DA VALORIZZARE (GRAZIE A PLASTICFINDER)
La quantificazione e la valutazione delle rimanenze finali di magazzino è una delle operazioni più complesse e delicate per la chiusura del bilancio. Un procedimento da svolgere in più fasi, che richiedono:
1) l'accertamento delle quantità presenti in magazzino;
2) l'attribuzione a esse di un dato valore;
3) il confronto di questo con quello ottenibile in base alle norme fiscali.
Il valore del magazzino da iscrivere in bilancio può essere ottenuto attraverso vari metodi che però possono condurre a risultati molto differenti, spesso difformi da quelli previsti dalle norme fiscali.
L'IMPORTANZA DELLA CONTABILITÀ DI MAGAZZINO
Al di là degli obblighi fiscali, l'adozione di una contabilità di magazzino presenta indubbiamente alcuni vantaggi degni di nota, primo fra tutti, la possibilità di individuare agevolmente eventuali beni a lento rigiro. Tale informazione è particolarmente utile per comprendere se i predetti beni devono essere eliminati o meno dal ciclo produttivo/commerciale dell'impresa.
CON PLASTICFINDER PIÙ FACILE RIVENDERE MATERIE PRIME "FERME AI BOX"
PlasticFinder nasce con l'obiettivo di aiutare le imprese del settore della plastica a rivendere le materie prime ferme nei magazzini, per ridurre i costi di gestione e recuperare nuova liquidità. Controlla nel tuo magazzino le eccedenze di materie prime e vendile su PlasticFinder. Inizia al meglio il tuo nuovo anno fiscale! Per ulteriori informazioni: www.plasticfinder.it
Numero visualizzazioni:1054
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.