
Notizie
10 set 2018
RIFIUTI SANITARI, STOP ALL’INCENERITORE. UNA NUOVA TECNOLOGIA CONSENTE IL RICICLO
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità ben il 90 per cento di tutti i rifiuti sanitari finisce nell'inceneritore. E ciò avviene nonostante una percentuale ridotta, pari al 15 per cento, possa essere considerata biologicamente pericolosa. Si è ritenuto infatti in passato che «la combustione di rifiuti sanitari fosse in grado di distruggere in maniera efficace i patogeni», si legge nell'articolo pubblicato da Rinnovabili.it. Ora però, un'altra ricerca dimostrerebbe che il processo di incenerimento espone l'ambiente a potenziali contaminanti sotto forma di particelle microscopiche emesse in atmosfera.
Diventa allora interessante il lavoro portato avanti dall'azienda americana TerraCycle, che ha lanciato un programma di riciclo dedicato ai rifiuti sanitari difficili da trattare. TerraCycle utilizza una tecnologia di sterilizzazione approvata dall'EPA, l'agenzia USA per la protezione ambientale, che consente la successiva separazione delle materie che compongono un prodotto, come plastica, metalli e vetro, per avviarle al riciclo. Grazie a questa tecnologia, per molti rifiuti sanitari si potrebbe dunque evitare la strada dell'inceneritore ✔
Numero visualizzazioni:744
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.