24 mar 2023

RICORDIAMOCELO TUTTI: SOSTENIBILITÀ FA RIMA CON SOSTENIBILITÀ

È stata la settimana della felicità: lunedì 20 marzo il mondo ha celebrato la Giornata internazionale della felicità, ricorrenza nata nel 2015 per volere dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Come spiega il portale dell'Onu in lingua italiana, la giornata riconosce la necessità di un approccio più inclusivo, equo e bilanciato alla crescita economica, volto a promuovere lo sviluppo sostenibile, la felicità e il benessere di tutti i popoli. È in questo contesto che anche PlasticFinder, promotrice dell'economia circolare, si è unita ai festeggiamenti del 20 marzo.

 

FELICITÀ FA RIMA CON SOSTENIBILITÀ

Ha scritto bene Lorenzo Rotella su Green Planner: «Felicità fa rima con sostenibilità. Felicità e sostenibilità sono due sostantivi femminili se li si cerca nel dizionario. Del primo si sprecano le definizioni. Diverso il secondo caso, se nella Treccani guardiamo la voce "Scienze ambientali ed economiche": "Condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri"». Serve promuovere il benessere, il miglioramento di abitudini e comportamenti, «a cominciare dallo sviluppo di tecnologie in grado di spingere sulla transizione ecologica di tanti settori», prosegue la testata giornalistica.

 

ECONOMIA SOSTENIBILE PER CONTRIBUIRE A NUOVO MONDO

Noi di PlasticFinder vogliamo essere uno strumento al servizio delle imprese per aumentare esponenzialmente le quantità di materiali plastici da rivalorizzare, riducendo la necessità di produrne di nuovi. Vogliamo avere un ruolo di stimolo alla promozione del valore (economico e ambientale) che eccedenze di magazzino e slow moving possono avere. Al mondo di oggi e di domani serve sempre più economia sostenbile.



Numero visualizzazioni:260

 

Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025

CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO

Riciclo dello sfrido di film termoretraibile in polietilene usato da Irsap per imballare i prodotti di termoarredi per il trasporto e il magazzinaggio. È questo il progetto innovativo di economia circolare portato avanti in Veneto che vede protagonisti, assieme a Irsap, Aliplast (parte del Gruppo Hera) e Crocco. IL PROCESSO INNOVATIVO DI IRSAP CON ALIPLAST L'iniziativa – racconta Polimerica – si concentra sul recupero del film termoretraibile in polietilene utilizzato da Irsap, produttore di ...
Continua >

In primo piano

PA-HP / HPPA - NOVADYN DT/DI

Naturale / Neutro

5,30 €/Kg

PA66 - PA66 30% GF BLACK

Nero

1,87 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg


ritardante di fiamma

Bianco

0,56 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

TPU - WANTHANE WHT-A880

Naturale / Neutro

9,15 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!