
Notizie

22 nov 2019
RICICLO PLASTICA, ORA ANCHE IL PLATINO POTREBBE DARE UNA MANO
Uno studio (potenzialmente) rivoluzionario «per il recupero e il riciclo delle polioefine: polietilene, polistirolo, polipropilene, insomma alcune delle plastiche più diffuse». A rivelarlo a La Repubblica è un ricercatore italiano, Massimiliano Delferro, leader di un gruppo di scienziati agli Argonne National Laboratories di Chicago.
«Abbiamo trovato un sistema per rompere in modo controllato e selettivo le lunghe catene che compongono questi polimeri», spiega. Il segreto del processo? L'utilizzo del platino, che però ha costi ovviamente molto elevati. Ma il ricercatore è ottimista: lo studio è ai primi passi, i prossimi «consisteranno nel trovare alternative più economiche, per esempio nel nichel».
È confortante scoprire quotidianamente quanti cervelli, spesso italiani, siano al lavoro in tutto il mondo per trovare nuove soluzioni di riciclo per la plastica ✔
Numero visualizzazioni:1017
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.