
Notizie

30 apr 2018
RICAMI SU PLASTICA PER RIPULIRE LE SPIAGGE, L’IDEA BRILLANTE DI UNA DESIGNER TESSILE
Nei giorni scorsi le spiagge della Maremma sono state invase da una marea di piccoli dischetti di plastica fuoriusciti da un impianto di depurazione sul fiume Sele. Una designer tessile 39enne, Laura Rovida, ha avuto un'intuizione che potrebbe contribuire concretamente a ripulire la porzione di litorale oltraggiata: prendendoli in mano ha notato «che la struttura del dischetto corrisponde esattamente a quella dei tessuti garzati che utilizzano le ricamatrici – racconta al giornalista de Il Tirreno –. E quindi mi sono detta: perché non ricamare su di essi?».
E così ha fatto, ricamando un fenicottero o un gabbiano su ogni dischetto a disposizione e trasformandolo poi una spilla di design. A lavoro concluso, queste piccole opere d'arte saranno vendute e il 20% del ricavato sosterrà un progetto di conservazione delle spiagge. Anche così si trasforma un problema in un'opportunità di business e riflessione ✔ IL TIRRENO
Numero visualizzazioni:937
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.