
Notizie

01 giu 2024
RDS SU PLASTICFINDER, ECOBARCHE, ELEZIONI UE: NEWS DELLA SETTIMANA
PLASTICFINDER SU RDS: L'ECONOMIA CIRCOLARE HA BISOGNO DI SCELTE CONSAPEVOLI QUANDO SI COMPRA E SI VENDE PLASTICA
Grazie, Rds! Fa sempre piacere vedere che i media rivolgono attenzione nei confronti del proprio lavoro. Soprattutto quando viene portato avanti con grande passione ed entusiasmo, come nel caso del nostro progetto. Nel rubrica Green di una delle maggiori radio nazionali il nostro presidente Stefano Chiaramondia ha avuto la bella possibilità di ricordare che PlasticFinder è una piattaforma digitale certificata per la compravendita di materie plastiche riciclate conformi alle normative. Le aziende hanno quindi l'opportunità di contribuire alla transizione dell'industria verso l'economia circolare utilizzando PlasticFinder, che garantisce inoltre la tracciabilità e la conformità dei materiali offerti. Al centro di ogni considerazione, non bisogna mai dimenticarselo, c'è il consumatore finale e ci sono le sue scelte, sempre più consapevoli, che portano a privilegiare questo tipo di prodotti (riciclati o che contengono riciclato) rispetto ai prodotti tradizionali. Continueremo a lavorare con il massimo impegno per dare il nostro contributo nel campo della sostenibilità e dell'economia circolare.
ECOBARCHE CON BOTTIGLIE DI PLASTICA, DAL CAMERUN L'IDEA CIRCOLARE DELL'INGEGNERE ISMAEL
L'idea è di Ismael Essome Ebone, ingegnere del Camerun: realizzare EcoBoat (EcoBarche) raccogliendo bottiglie di plastica usate. Nel 2016 ha fondato l'associazione non profit Madiba & Nature e, da allora, ha costruito una serie di imbarcazioni, ciascuna delle quali è composta da mille bottiglie di plastica. Cresciuto in un villaggio di pescatori in Camerun – spiega il portale Oneyoungworld –, Ismael ha notato che la pesca stava diventando meno redditizia a causa dell'inquinamento. Di conseguenza, i giovani erano costretti a trasferirsi in città per trovare un lavoro alternativo. Ismael ha affrontato il problema, progettando un'imbarcazione che promuova l'economia circolare e riduca l'inquinamento attraverso l'utilizzo di bottiglie di plastica riciclate. L'idea delle EcoBarche è nata durante un temporale: Ismael si stava riparando, quando ha notato alcune bottiglie di plastiche galleggiare nell'acqua. Dopo il lampo, appunto, la realizzazione delle EcoBoat: queste imbarcazioni sono economiche e facili da riparare, costando meno della metà del prezzo delle tradizionali barche di legno. I pescatori possono anche utilizzarle per accedere a zone di pesca difficilmente raggiungibili, non accessibili con le canoe di legno.
SALVINI PARLA DI TAPPI E BOTTIGLIE IN PLASTICA (E SCATENA IL FINIMONDO)
La plastica è entrata nella campagna elettorale per le elezioni europee di giugno. E il motivo onestamente fa un po' sorridere (e in effetti è montato in fretta un piccolo vespaio di polemiche accompagnato da frecciatine ironiche). A innescare il tutto è stato un post del ministro Matteo Salvini, in cui si legge: «Eco-norme surreali volute da Bruxelles? No, grazie». Il riferimento, come chiarito dalla grafica che accompagna il testo, è al tappo delle bottiglie di plastica, che entro breve, per legge, dovrà rimanere attaccato fermamente durante il consumo in modo da non rischiare di disperderlo dopo l'utilizzo. E Salvini mette l'accento sul fatto che questa imposizione renderebbe difficile bere comodamente dalla bottiglia, perché il tappo, appunto, ostacolerebbe non poco l'operazione. Posto anche che esista la possibilità che qualcuno possa incontrare qualche difficoltà in più nell'affrontare la sua personale sfida alla sete per colpa di un tappo che si mette in mezzo, è però innegabile che questa piccola regola permetterà di limitare di un bel po' lo spreco di plastica. E questo è davvero un bene. Per tutti. Rimanendo in tema di plastica e di riciclo, sarebbe bello che qualche politico (di qualsiasi schieramento) sottolineasse piuttosto l'esigenza di tracciare in modo accurato e trasparente il percorso della plastica riciclata per mettere fine alle imprese dei furbetti del greenwashing. Su questo, difficilmente qualcuno troverebbe da ironizzare...Numero visualizzazioni:167
Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025
«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO», L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.