
Notizie

20 lug 2020
RACCOLTA PLASTICA, PERCHÉ LA SARDEGNA CORRE E ALTRE REGIONI SEGUONO A FATICA?
Pochi giorni fa abbiamo riportato i dati relativi alla ricerca realizzata da Corepla sulla raccolta degli imballaggi di plastica. C'è un aspetto di questo studio che forse merita una riflessione a parte. Mentre Sardegna e Val d'Aosta trainano la classifica nazionale con oltre 31 chilogrammi di plastica raccolta per cittadino, dall'altra parte della graduatoria ci sono realtà che viaggiano su numeri drasticamente inferiori, quasi la metà, come Basilicata (17,8 kg) e Calabria (17,1). Perché esiste un gap tanto evidente tra territori della stessa nazione?
L'auspicio, va da sé, è che i primi della classe continuino a fare del loro meglio e a portare sempre più in alto l'asticella, ma chi segue deve impegnarsi a tenere il passo. Quando si parla di riciclo dobbiamo remare tutti nella stessa direzione ✔
Numero visualizzazioni:549
Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025
«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO», L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.