
Notizie
18 nov 2019
RACCOLTA DIFFERENZIATA, PERCHÉ LE REGIONI CORRONO A VELOCITÀ COSÌ DIVERSE?
Perché la Puglia deve essere diversa dalla Lombardia? O la Liguria dal Veneto? Ci siamo imbattuti in questa infografica (la fonte è il WWF, ma è tratta da un articolo de La Repubblica) che descrive il livello di raccolta differenziata che viene raggiunto in Italia. Il Paese sembra letteralmente spaccato in due: da una parte le regioni, soprattutto al Nord, che riescono a raggiungere percentuali di almeno il 60% e dall'altra quelle che arrivano a malapena al 30%.
Perché esistono queste differenze? Ci sono impedimenti di tipo pratico o c'è soltanto meno attenzione a questi temi in alcune zone? Non è accettabile oggi trattare i rifiuti come se fossero tutti uguali e diventa (quasi) inutile implementare tecnologie sempre più sofisticate sul fronte del riciclo se poi a monte la situazione è ancora spesso così scoraggiante… ✔
Numero visualizzazioni:1197
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.