
Notizie

08 ago 2020
QUANDO PARLIAMO DI PLASTICA, USIAMO IL CERVELLO
Quanto attuale è la pubblicità di Corepla. Nel 2018, a Natale, invitava tutti, parlando di plastica, a usare il cervello. Quante bufale abbiamo sentito in questi ultimi 20 mesi e quanti dietrofront. Oggi, più che mai (in tempo di covid), ci siamo resi conto che – sempre per citare il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica – «la plastica non è un materiale banale: salva vite, garantisce l'igiene, consente la conservazione di alimenti e medicinali, permette agli aerei di volare e agli smartphone di essere nelle mani di tutti. E non corre da sola verso il mare. Ce la buttano». Quando parliamo di plastica, usiamo il cervello.
Numero visualizzazioni:971
Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025
«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO», L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.