26 giu 2021

PREMI IN FRIULI PER USO RESPONSABILE, GOMME GREEN DI MICHELIN, INCHIESTA CORSERA SU PLASTICA, PENNE SPECIALI FILA, SKILL CENTER BY NOVARES

Plastica news della settimana, dal 21 al 26 giugno 2021. Scopriamole insieme per tenerci aggiornati sul mercato della plastica, dai premi in Friuli per l'uso responsabile della plastica alle gomme green di Michelin, dall'inchiesta sulla plastica di Milena Gabanelli per il Corriere della Sera alle penne speciali di Fila, allo Skill center by Novares. Cinque giorni con tante novità da scoprire e condividere con PlasticFinder.

 

PREMI IN FRIULI PER USO RESPONSABILE, GOMME GREEN DI MICHELIN, INCHIESTA CORSERA SU PLASTICA, PENNE SPECIALI FILA, SKILL CENTER BY NOVARES

Plastica news della settimana, dal 21 al 26 giugno 2021. Scopriamole insieme per tenerci aggiornati sul mercato della plastica, dai premi in Friuli per l'uso responsabile della plastica alle gomme green di Michelin, dall'inchiesta sulla plastica di Milena Gabanelli per il Corriere della Sera alle penne speciali di Fila, allo Skill center by Novares. Cinque giorni con tante novità da scoprire e condividere con PlasticFinder.

 

ALTRO CHE PLASTIC TAX: IN FRIULI CI SONO PREMI PER CHI SI COMPORTA BENE CON LA PLASTICA

Riduci la quantità di rifiuti di plastica monouso? Bene, meriti un contributo in premio. Nella Regione Friuli Venezia Giulia è stato realizzato un provvedimento ad hoc, per il settore della ristorazione, che si propone un doppio obiettivo: sia la promozione di comportamenti virtuosi, sia il sostegno a una categoria di imprese che è stata penalizzata dalla pandemia in misura particolare. Al momento i fondi previsti ammontano a 800mila euro, che serviranno a finanziare scelte più sostenibili. L'assessore regionale alla Difesa dell'Ambiente ed Energia, Fabio Scoccimarro, spiega in un articolo del Friuli che «non si punta a demonizzare la plastica, ma a favorire comportamenti ecocompatibili ed ecosostenibili attraverso un approccio volto a incentivare le buone pratiche, piuttosto che a sanzionare o penalizzare quelle meno virtuose, perché le rivoluzioni culturali vanno accompagnate e non imposte dai palazzi di governo». Una logica diametralmente opposta dunque a quella su cui si basa la Plastic Tax, che prevede di tassare le imprese a seconda della quantità di plastica prodotta.  Domanda retorica: meglio più tasse per far produrre meno o più incentivi quando ci si comporta nel modo corretto?

 

PNEUMATICO GREEN, DA MICHELIN SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE

Il futuro della mobilità sostenibile? Pneumatici green targati Michelin composti per il 46% da materiali sostenibili, riciclati o rinnovabili. Si tratta di pneumatici racing che andranno a equipaggiare i prototipi a idrogeno della GreenGT Mission H24 nelle gare endurance, in grado, quindi, di garantire ottime prestazioni in pistaInnovativa la soluzione ideata dal produttore francese, specifica per il motorsport: il mix di componenti green è stato raggiunto aumentano la quota di gomma naturale e recuperando il nero di carbone residuo dagli pneumatici giunti a fine vita, a cui sono stati aggiunti altri materiali organici, come scorza d'arancia e limone, olio di girasole, resina di pino e alluminio recuperato dalle lattine.  Una scelta ambiziosa che accelera la volontà di «rendere la mobilità sempre più sostenibile» commenta Florent Menegaux, amministratore delegato Michelin.

 

BRAVO CORSERA: LA PLASTICA NON È IL DIAVOLO (LE PERSONE A VOLTE SÌ)

«La plastica non è il diavolo». Finalmente qualcuno lo dice. Anzi, lo scrive. Siamo sempre stati pronti a "bacchettare" la stampa per il trattamento miope e intriso di pregiudizi con cui spesso si accanisce contro la plastica e ci fa quindi piacere segnalare anche i casi che mostrano una visione più equilibrata. Soprattutto se vengono da uno dei quotidiani più importanti d'Italia, Il Corriere della Sera, e da una delle firme più prestigiose, quella di Milena Gabanelli, che nell'incipit del suo pezzo (da leggere, perché spiega bene cosa sta succedendo con la plastica in Europa e soprattutto in Italia), realizzato in collaborazione con Domenico Affinito, scrive: «Da quando è stata introdotta, a fine ‘800, ci ha semplificato la vita, e in alcuni casi pure salvata, basti pensare alle sue applicazioni sanitarie: dagli stent alle valvole cardiache, dalle siringhe alle sacche per il sangue, alle protesi. Il diavolo siamo noi. Ogni anno finiscono nel mare, in tutto il mondo, 8 milioni di tonnellate di rifiuti plastici: boe, reti, sacchetti, bottiglie». Abbiamo a disposizione un materiale prezioso e fondamentale, ma troppo spesso non sappiamo come gestirlo e creiamo danni enormi. Il diavolo siamo noi, qualcuno può sostenere il contrario?

 

SCRIVERE RISPETTANDO L'AMBIENTE: DA FILA LA PENNA IN PLASTICA

È uno di quegli oggetti che si trovano praticamente in ogni casa e ufficio. Ha radici che affondano nell'antico Egitto ma continua a rinnovarsi nel segno della sostenibilità e dell'economia circolare. È bello pensare che anche una semplice e comune penna può essere realizzata con plastica riciclata.  È il caso di Tratto 1 Green Plastic di FILA, Fabbrica Italiana Lapis e Affini, tra le 150 aziende italiane leader della sostenibilità 2021 (classifica Il Sole 24 Ore e Statista).  Si tratta di una penna ecofriendly con corpo e cappuccio realizzati con sia plastica riciclata (materiali derivanti dal recupero di rifiuti da scarti industriali) che con plastica da riutilizzo industriale (materiali derivanti da residui e scarti industriali plastici riutilizzati, senza ulteriori trattamenti).  Scrivere rispettando l'ambiente: una bella innovazione su una penna nata e cresciuta in Italia. 

 

MODERNIZED SKILL CENTER BY NOVARES, AUTOMOTIVE PLASTICS SUPPLIER

Novares, automotive plastics supplier, inaugurated its newly built skill center for powertrain products at its site in Lens, France. The center is one of eight in Novares' global network of skill centers across the globe and employs 160 powertrain specialists who design lighter and greener engine parts for the automotive industry. The Lens center made its name reducing the weight and cost of individual engine parts by between 30 and 50%, finding plastic alternatives to parts traditionally made of metal. Now the center is focusing on today's challenges of achieving greener, more sustainable vehicles and reducing CO2 emissions, winning prizes in recent years for innovations in fuel-cell technology and hydrogen-fueled vehicles. The newly built 7,500 m2 center is equipped with laboratories and state-of-the-art mechanical simulation equipment and brings together the company's best engineering and research experts in this field. "The new skill center at Lens will not only give our expert teams the best facilities in which to develop their innovations, it will also become an international center of excellence, where we can show our global customers the fruits of our considerable R&D investment and how this translates into innovations that will help the cars of tomorrow meet the pressing challenges of today's green agenda," said Pierre Boulet, Novares CEO.


Numero visualizzazioni:323

 

Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025

CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO

Riciclo dello sfrido di film termoretraibile in polietilene usato da Irsap per imballare i prodotti di termoarredi per il trasporto e il magazzinaggio. È questo il progetto innovativo di economia circolare portato avanti in Veneto che vede protagonisti, assieme a Irsap, Aliplast (parte del Gruppo Hera) e Crocco. IL PROCESSO INNOVATIVO DI IRSAP CON ALIPLAST L'iniziativa – racconta Polimerica – si concentra sul recupero del film termoretraibile in polietilene utilizzato da Irsap, produttore di ...
Continua >

In primo piano

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

TPU - WANTHANE WHT-A880

Naturale / Neutro

9,15 €/Kg

PA66 - PA66 30% GF BLACK

Nero

1,87 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

PA-HP / HPPA - NOVADYN DT/DI

Naturale / Neutro

5,30 €/Kg


ritardante di fiamma

Bianco

0,56 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!