24 ott 2022

PLASTICFINDER PROTAGONISTA A K2022: CONSACRAZIONE EUROPEA PER CRP E ANTICIPAZIONE DEL NUOVO PROTOCOLLO DI TRACCIAMENTO

Come fanno ben capire le parole del nostro presidente Stefano Chiaramondia intervistato da Polimerica, tutto il team di PlasticFinder è entusiasta di aver avuto modo di realizzare la presentazione europea di Certifed Recycled Plastic. Per questo ulteriore importante passaggio è stato scelto come palcoscenico quello di K2022, la più grande fiera internazionale sulle materie plastiche che è in corso in questi giorni in Germania.

 

PLASTICA RICICLATA TRACCIATA SU BLOCKCHAIN

E anche a Dusseldorf abbiamo constatato una grandissima attenzione per questo protocollo che, attraverso la blockchain, come racconta il presidente, «traccia in modo immutabile e trasparente il contenuto di riciclato di un prodotto plastico, dal momento in cui cessa di essere un rifiuto a quando diventa un nuovo prodotto».


NUOVO PROTOCOLLO PER I SOTTOPRODOTTI

Ci sono però in arrivo altre novità. Nella normativa italiana, e in particolare all'interno dei Cam (i Criteri ambientali minimi) relativi al Green public procurement, stanno acquistando rilevanza gli industrial by product, ovvero i sottoprodotti di lavorazione. Abbiamo quindi pensato che il nostro protocollo di tracciamento per la plastica riciclata potesse, con le opportune modifiche, essere esteso anche in questo nuovo campo, con il nome di Certified Plastic By Product.

Abbiamo subito attivato una prima collaborazione con la multinazionale americana Ascend e siamo dunque già ora in grado di certificare il contenuto del sottoprodotto industriale presente nella poliammide 66 rigenerata prodotta da questa grande realtà internazionale. 

Un altro passo in avanti nel percorso di trasparenza e tracciabilità che ci carica ulteriormente. A breve vi daremo nuove informazioni su questo protocollo che procederà parallelamente al CRP, stay tuned!

GUARDA L'INTERVISTA DI POLIMERICA 

 



Numero visualizzazioni:272

 

Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025

CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO

Riciclo dello sfrido di film termoretraibile in polietilene usato da Irsap per imballare i prodotti di termoarredi per il trasporto e il magazzinaggio. È questo il progetto innovativo di economia circolare portato avanti in Veneto che vede protagonisti, assieme a Irsap, Aliplast (parte del Gruppo Hera) e Crocco. IL PROCESSO INNOVATIVO DI IRSAP CON ALIPLAST L'iniziativa – racconta Polimerica – si concentra sul recupero del film termoretraibile in polietilene utilizzato da Irsap, produttore di ...
Continua >

In primo piano

PA-HP / HPPA - NOVADYN DT/DI

Naturale / Neutro

5,30 €/Kg


ritardante di fiamma

Bianco

0,56 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

TPU - WANTHANE WHT-A880

Naturale / Neutro

9,15 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

PA66 - PA66 30% GF BLACK

Nero

1,87 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!