19 mar 2022

PLASTICFINDER GREENPLAST, ASSOLOMBARDA, KYMA AMBIENTE, CROCCO, SAIP

Plastica news della settimana dal 14 al 19 marzo 2022. Scopriamole insieme per tenerci aggiornati sul mercato della plastica.

 

45 GIORNI A GREENPLAST, PLASTICFINDER A RHO FIERA PER INCONTRARTI

45 giorni a Greenplast, la fiera delle materie plastiche e della gomma in programma a Rho-Pero dal 3 al 6 maggio 2022PlasticFinder ci sarà per presentare tante novità. L'esposizione – si legge sul sito ufficiale – sarà dedicata alle soluzioni innovative elaborate dalle aziende in merito alla sostenibilità ambientale, all'efficientamento energetico, al Reduce-Reuse-Recycle e all'economia circolare. Organizzata da Promaplast, Greenplast «consentirà agli operatori italiani e stranieri di apprezzare l'offerta tecnologica del settore, anche in chiave Industria 4.0, con particolare riferimento al Made in Italy che, fin dall'affermarsi (ormai molti anni orsono) della coscienza ambientale soprattutto nei Paesi più sviluppati, spicca in tutto il mondo per il proprio profilo hi-tech».

 

CONSUMATORI CONSAPEVOLI, IL MONDO DELLA PLASTICA PUNTI FORTE SULLA TECNOLOGIA

La parola chiave è consapevolezza. Ogni consumatore, ogniqualvolta effettua un acquisto, deve essere informato su ciò che sta facendo. Deve sapere, ad esempio, se il prodotto che sta mettendo nel carrello è realizzato con plastica riciclata e, in quel caso, quale sia stato il vantaggio ambientale prodotto. Lo sviluppo delle tecnologie digitali sono ovviamente lo strumento per poter raggiungere questo risultato, perché possono permettere di certificare l'intero flusso che un prodotto percorre lungo tutta la supply chain. In PlasticFinder stiamo spingendo tantissimo sulla tecnologia sia per facilitare l'incontro tra domanda e offerta nel campo della plastica (favorendo le possibilità di riciclo e riutilizzo), sia per garantire tracciabilità e rispetto delle normative grazie alla certified circular plastic. Il nostro ceo, Riccardo Parrini, ha affrontato questo tema all'interno di DigitAl(l) MeetUp, uno spazio virtuale di confronto organizzato da Assolombarda in cui si parla di progetti con forte carattere innovativo. Trovate il link qui sotto.

 

CONSEGNI BOTTIGLIE, OTTIENI LIBRI: IL RIUSO SECONDO KYMA AMBIENTE

Consegni plastica, prendi libri. Facile, utile, sostenibile. Bella l'iniziativa lanciata a Taranto da Kyma Ambiente, l'azienda per l'igiene urbana partecipata dal Comune, e dall'associazione Plasticaqquà. Per ogni 10 bottiglie o flaconi in plastica o lattine in alluminio consegnate all'associazione, si riceve uno dei libri destinati al macero. Un modo, dunque, per salvare la plastica e salvare i libri. «Il riuso – spiega il presidente di Kyma Ambiente Giampiero Mancarelli su La Repubblica - è la base dell'economia circolare e questo progetto fornisce il suo importante contributo». Un'altra piccola iniziative che contribuisce a generare consapevolezza sul valore delle cose e sulle loro infinite possibilità di riutilizzo (e riciclo). Ciò che non serve a noi può servire a qualcun altro: nel campo della plastica, come in quello della carta, spesso serve soltanto la presenza di qualcuno che favorisca l'incontro tra esigenze diverse.

 

CROCCO LANCIA L'IMBALLO "STRETCH HOOD" MADE IN ITALY FATTO CON MATERIALE RICICLATO

Quando ci sono nuovi esempi di ricerca e innovazione Made in Italy che mettono in campo soluzioni green nell'ambito delle materie plastiche, noi di PlasticFinder ci impegniamo sempre nel condividerle. È tutto italiano il primo imballo "stretch hood" realizzato con il 30% di materiale riciclato post consumo lanciato da Crocco. Il produttore vicentino sta già lavorando a una versione che arriva fino al 50% di materiale riciclato, che verrà presentata nei prossimi mesi.  «Siamo riusciti a creare - spiega Gianmaria Perin, product manager Crocco - un tubolare elastico per incappucciamento a freddo di bancali con il 30% di materiale riciclato, in grado di mantenere le prestazioni di quello con il 100% di materiale plastico vergine. Non stiamo parlando di rigenerato industriale ma di post consumo, cioè del materiale che più di tutti rappresenta uno dei passaggi fondamentali dell'economia circolare». «Questa soluzione per cui siamo certificati Plastica Seconda Vita a garanzia del cliente - aggiunge Ludovico Tomasi del reparto Ricerca e Sviluppo - va nella direzione della vera sostenibilità». Avanti così.

 

SAIP VOLA IN NORD AMERICA E APRE LA PRIMA FILIALE IN OHIO

Parla comasco la prima filiale di Columbus, in Ohio, aperta da Saip, costruttore di macchinari e soluzioni per l'industria del poliuretano. La nuova struttura faciliterà il supporto alle attività locali per i clienti che operano tra Stati Uniti, Canada e Messico. «Il sito - spiega Luca Ceresa, direttore commerciale Saip - è stato concepito per essere, principalmente, un polo tecnico dove trovare uno staff di tecnici specializzati e un magazzino ricambi ben attrezzato che, insieme, forniscano assistenza veloce e qualificata. Il Nord America rappresenta un mercato molto importante e in rapida crescita per le linee e le macchine di processazione del poliuretano. Con la creazione di una rete di partnership solide e complementari, contiamo di instaurare una presenza di successo e duratura in questi Paesi». «La richiesta di soluzioni complete chiavi in mano nell'industria dei poliuretani è in crescita - commenta Walter Pozzi, presidente dell'azienda comasca - e il portafoglio di prodotti Saip soddisfa le esigenze in rapida evoluzione di questo mercato». Complimenti e buon lavoro da tutto il team di PlasticFinder.


Numero visualizzazioni:261

 

Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025

CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO

Riciclo dello sfrido di film termoretraibile in polietilene usato da Irsap per imballare i prodotti di termoarredi per il trasporto e il magazzinaggio. È questo il progetto innovativo di economia circolare portato avanti in Veneto che vede protagonisti, assieme a Irsap, Aliplast (parte del Gruppo Hera) e Crocco. IL PROCESSO INNOVATIVO DI IRSAP CON ALIPLAST L'iniziativa – racconta Polimerica – si concentra sul recupero del film termoretraibile in polietilene utilizzato da Irsap, produttore di ...
Continua >

In primo piano

TPU - WANTHANE WHT-A880

Naturale / Neutro

9,15 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg


ritardante di fiamma

Bianco

0,56 €/Kg

PA66 - PA66 30% GF BLACK

Nero

1,87 €/Kg

PA-HP / HPPA - NOVADYN DT/DI

Naturale / Neutro

5,30 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!