
Notizie

11 feb 2018
PLASTICA RICICLATA, TROPPE DIFFERENZE TRA LE REGIONI: OK IL VENETO, MALE LA SICILIA
L'obiettivo è ambizioso ma senz'altro raggiungibile: entro il 2030 il 55 per cento della plastica e il 100 per cento degli imballaggi dovranno essere riciclati. Il tasso in Italia oggi è arrivato al 41 per cento per quanto riguarda la raccolta. Ma se si pensa che vent'anni fa eravamo fermi al 10 per cento, diventa chiaro che la sfida è perlomeno alla portata.
A fornire i dati è Antonello Ciotti, presidente di Corepla, intervistato da Askanews. Interessante notare le differenze di performance presenti a livello regionale: se il Veneto è arrivato a 25 chilogrammi di plastica riciclata per ogni abitante, in Sicilia si scende a 4/5. Una differenza troppo elevata. Ma attenzione, non è un problema di tutto il Sud, secondo Ciotti la Campania, ad esempio, avrebbe fatto segnare una forte inversione di tendenza, raggiungendo i numeri della Lombardia. Fare sempre meglio si può, si deve ✔ ASKANEWS
Numero visualizzazioni:1113
Articoli che potrebbero interessarti

21 ago 2025
IL CAMPO DI PADEL? ORA SI FA IN PLASTICA RICICLATA
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.