29 gen 2024

PLASTICA RICICLATA, CORIPET IN PRIMA LINEA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI SUP

Raccogliere almeno il 77% delle bottiglie in PET post consumo entro il 2025 (il 90% entro il 2029) e utilizzare almeno il 25% di PET riciclato per produrre nuovi contenitori a partire dal 2025 (percentuale che dovrà poi aumentare al 30% entro il 2030): sono questi i numeri che il sistema Italia deve raggiungere per rispettare gli obiettivi imposti dalla direttiva europea SUP.

 

DIRETTIVA SUP, CORIPET IN PRIMA LINEA

La sfida dei prossimi mesi, dunque, sarà sempre più l'efficientamento del sistema delle raccolte selettive e tradizionali, oltre che regolamentare il fine vita delle bottiglie in PET: va in questa direzione l'impegno di Coripet per una gestione sostenibile delle bottiglie in PET, anche attraverso l'installazione di ecocompattatori su gran parte del territorio nazionale. «I dati - commenta Corrado Dentis, presidente Coripet - danno conferma non solo di una crescita graduale ma anche di una buona risposta da parte dei cittadini: nel 2023 si contano 1.206 ecocompattatori installati, con un riciclo di oltre 141 milioni di bottiglie e un incremento del +100% rispetto agli anni precedenti. Il nostro obiettivo è di arrivare nei prossimi anni a 5.000 macchine installate, incrementando la percentuale di riciclo realizzata con gli ecocompattatori. La nostra attenzione, inoltre, si sta concentrando anche sul RPET alimentare, il cui utilizzo in Italia è molto basso, il 9%, potremmo dire quasi assente. C'è un mercato da creare e un primo obiettivo da raggiungere, ovvero almeno il 25% di plastica riciclata per uso alimentare dal 2025». 

 

TRACCIABILITÀ CON CERTIFIED RECYCLED PLASTIC®

Anche noi di Certified Recycled Plastic® siamo in prima linea nel campo della plastica riciclata per rendere il suo percorso più trasparente e verificabile. Grazie al nostro sistema di tracciabilità che sfrutta le potenzialità della blockchain sono già state tracciate quasi 17mila tonnellate di plastica riciclata. Trasparenza e correttezza lungo l'intera filiera del riciclo per promuovere l'economia circolare certificata.



Numero visualizzazioni:262

 

Articoli che potrebbero interessarti

21 ago 2025

IL CAMPO DI PADEL? ORA SI FA IN PLASTICA RICICLATA

Il circolo di Borgotrebbia (Piacenza) ha appena inaugurato un nuovo campo di padel che è stato realizzato con polimeri di recupero. Pare si tratti del primo in Italia ed è stato possibile portare a termine il progetto grazie alla collaborazione con Versalis, la società di Eni impegnata nello sviluppo della chimica sostenibile. POLIMERO RICICLATO FINO AL 30% «Abbiamo fornito un polimero che ha un contenuto riciclato fino al 30% - spiega a TeleLibertà Piacenza Franco Meropiali, responsabile bu...
Continua >

In primo piano

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

ABS.PP

Nero

0,83 €/Kg

EVA/EVAC/EVM - SEETEC VA920

Naturale / Neutro

1,39 €/Kg

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

PS - Styrolution PS 153F

Naturale / Neutro

1,29 €/Kg

PP Copolymer - EXXTRAL HMU202102942

Nero

1,15 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

PS-HI / HIPS - R-HIPS

Grigio chiaro

1,19 €/Kg

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!