
Notizie

03 dic 2019
PLASTICA IN MARE, L’ITALIA PUÒ FARE DI PIÙ (SERVONO EDUCAZIONE E TECNOLOGIA)
Forse non siamo così bravi come alle volte pensiamo di essere. Provate a dare un'occhiata a questa infografica pubblicata dalla BBC: mostra la quantità di plastica che alcuni Paesi riversano nel Mediterraneo. Impressionante il dato riferito all'Egitto, certo, ma secondo questa tabella l'Italia scaricherebbe ben 40mila tonnellate di plastica in mare ogni anno: quattro volte la quantità di Paesi come Francia, Spagna e Croazia.
C'è chi sarà già pronto a dire che se non esistesse la plastica, non ci sarebbe neppure questo problema. Secondo noi non poter contare sulla plastica oggi rappresenterebbe un problema ancora maggiore e siamo anche convinti che vivremo in un mondo migliore quando a quelle 40mila tonnellate di plastica si darà la possibilità di avere nuova vita grazie al riciclo.
Servono educazione, attenzione e tecnologie adeguate ✔
Numero visualizzazioni:855
Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025
«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO», L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.