
Notizie

07 set 2021
PLASTICA, CARTA, COTONE, JUTA… QUALE BORSA VINCE LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ?
Trolley di ogni tipo, sacchetti di carta, di cotone, di juta… In fila alle casse dei supermercati si vedono persone che, in assoluta buona fede, si "armano" di contenitori di ogni tipo pur di evitare la plastica e impattare meno sull'ambiente. Poi però si scopre che queste scelte forse non sono così green come si credeva e che la plastica, ancora una volta, si dimostra una scelta migliore e meno inquinante.
COTONE PIÙ IMPATTANTE DI JUTA E CARTA
Secondo i risultati di uno studio condotto dall'associazione dei consumatori belga Test-Achats, che ha considerato gli interi cicli di vita dei vari prodotti, l'utilizzo di metallo, plastica ed energia per produrre i carrelli/trolley richiede 709 utilizzi per compensare l'impatto ambientale che provoca. La carta ne richiede otto. Con la juta si sale a 36. Addirittura 104 col cotone.
PLASTICA SCELTA PIÙ GREEN
E per compensare l'impatto ambientale della plastica? Solo due impieghi, se si considera un sacchetto riutilizzabile in polietilene (LDPE). Addirittura uno soltanto se la plastica proviene da riciclo (rLDPE).
Ogni tanto viene da pensare che uno dei grandi problemi della plastica sia il fatto che il suo "ufficio stampa" sia meno valido di quello di carta, cotone, juta, vetro... ✔
Numero visualizzazioni:605
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.