07 lug 2023

PLASTIC FREE JULY, UN MESE SENZA LA PLASTICA MONOUSO

Torna la campagna mondiale eco-friendly "Plastic Free July", tra le più seguite al mondo: nel corso di questo mese chi aderirà si impegnerà a evitare l'imballaggio in plastica monouso e gli articoli da asporto (sacchetti, bottiglie, cannucce e tazze).

 

DALL'AUSTRALIA AL RESTO DEL MONDO PER DIFFONDERE LA COLLABORAZIONE

Come spiega il portale ufficiale, Plastic Free July è un'iniziativa firmata dalla Plastic Free Foundation, nata per promuovere un mondo libero da rifiuti di plastica. Degli inizi nel 2011, la campagna Plastic Free July continua a diffondere i valori dell'onestà e integrità, dell'inclusività delle persone, delle idee, delle visioni e degli approcci, l'autenticità e la collaborazione. Fu Rebecca Prince-Ruiz a dare vita nell'Australia occidentale a questa campagna ambientale, pluripremiata. Ben 140 milioni di persone in tutto il mondo partecipano ogni anno all'iniziativa, impegnandosi a ridurre l'inquinamento da plastica ben oltre il mese di luglio.

 

GRAZIE A PLASTIC FREE JULY TANTI RISULTATI CONCRETI

Chi aderisce alla campagna Plastic Free July riduce i rifiuti domestici e ricicla 18 chilogrammi all'anno (pari al 3,5 per cento in meno di rifiuti). Complessivamente, chi ha aderito ha ridotto i rifiuti di 2,6 miliardi di tonnellate e riciclato e riciclato 300 milioni di chilogrammi di plastica. Grazie a questa iniziativa l'86 per cento delle persone ha modificato le proprie abitudini, adottando dei comporamenti rispettosi dell'ambiente. Dopo appena 10 anni, Plastic Free July ha ridotto del 2,3 per cento la domanda globale di tutte le bottiglie d'acqua, del 3,1 per cento gli imballaggi di frutta e verdura, e del 4 per cento tutte le cannucce di plastica.

 

È TEMPO DI ECONOMIA CIRCOLARE, LO DICE ANCHE PLASTICFINDER

La campagna Plastic Free July è uno stimolo per tutti a riflettere sull'utilizzo della plastica. Da sempre PlasticFinder è a favore dell'economia circolare. È tempo di unire le forze, privilegiando il riciclo dei materiali per reimmetterli nel sistema produttivo



Numero visualizzazioni:227

 

Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025

CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO

Riciclo dello sfrido di film termoretraibile in polietilene usato da Irsap per imballare i prodotti di termoarredi per il trasporto e il magazzinaggio. È questo il progetto innovativo di economia circolare portato avanti in Veneto che vede protagonisti, assieme a Irsap, Aliplast (parte del Gruppo Hera) e Crocco. IL PROCESSO INNOVATIVO DI IRSAP CON ALIPLAST L'iniziativa – racconta Polimerica – si concentra sul recupero del film termoretraibile in polietilene utilizzato da Irsap, produttore di ...
Continua >

In primo piano

PA66 - PA66 30% GF BLACK

Nero

1,87 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg


ritardante di fiamma

Bianco

0,56 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

TPU - WANTHANE WHT-A880

Naturale / Neutro

9,15 €/Kg

PA-HP / HPPA - NOVADYN DT/DI

Naturale / Neutro

5,30 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!