
Notizie

17 gen 2020
PLASTIC E SUGAR TAX? LE HANNO SCOPIAZZATE IN GIRO
La sugar e la plastic tax? «Distruttive, senza senso e utili solo a far cassa». Non usa mezzi termini Luca Busi, amministratore delegato di Sibeg, azienda che si occupa dell'imbottigliamento delle bevande a marchio Coca Cola in Sicilia.
«Sono tasse senza una logica etica - continua Busi nell'intervista su Open - che non servono a migliorare la salute degli italiani e che rischiano di mettere le mani nelle tasche dei consumatori. Si rischia di portare il costo di una bottiglia di Coca Cola, in Sicilia, da 1,59 a 1,99 euro. La verità è che le hanno scopiazzate in giro, dimenticandosi, ad esempio, che in Inghilterra la tassazione è al 10%, non al 22% come in Italia, e che in Danimarca non c'è più».
L'ho ripetuto spesso: meglio un piano concreto di incentivi che punizioni. La plastica è un materiale versatile: va utilizzata bene e va riciclata per produrne sempre meno di nuova.
Tassare imprese e cittadini non migliorerà, in nessun modo, la qualità dell'ambiente.
Una possibile soluzione? Investire sull'innovazione e rafforzare il mercato unico europeo, anche per le materie plastiche ✔
Numero visualizzazioni:820
Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025
«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO», L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.