
Notizie

22 giu 2020
PIÙ SCIENZA E MENO IDEOLOGIA QUANDO SI PARLA DI PLASTICA
Un «approccio scientifico e non ideologico». È tutto ciò che serve quando si affronta una discussione sul tema plastica. Parole di buon senso quelle rilasciate a La Nazione da Fabia Romagnoli, titolare della Mariplast di Montale, una ditta che produce supporti di plastica per il tessile.
Nel corso dell'intervista, l'imprenditrice tocca un altro tema importante, quello della plastic tax. Una spada di Damocle pronta a colpire migliaia di imprese nei prossimi mesi: «Basta demonizzare la plastica, che si è dimostrata essenziale anche per l'igiene e la sicurezza contro il Covid, sarebbe anzi logico e responsabile cancellare la plastic tax per ora solo posticipata al primo gennaio 2021».
L'avversione – conclude – è dovuta al fatto che si tratta di «una tassa che è la metà del costo della materia prima, una cosa folle. Poi paghiamo già una tassa sugli imballaggi». Rimandare di qualche mese una questione non significa averla risolta ✔
Numero visualizzazioni:537
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.