15 giu 2023

PICCOLI ELETTRODOMESTICI, UN ITALIANO SU SEI LI BUTTA ANCORA NELL’INDIFFERENZIATA

Piccoli elettrodomestici, quanti ne utilizziamo ogni giorno? Oltre a semplificarci parecchio la vita, rappresentano un capitale enorme di materiali preziosi che, una volta arrivati a fine vita, andrebbero differenziati correttamente per poterli (in buona parte) riutilizzare.

 

LO STUDIO DI ERION

Purtroppo però la dispersione è ancora elevata. Secondo Erion, il sistema multi-consortile  per la gestione di tutti i rifiuti associati ai prodotti elettronici, ben un cittadino su sei in Italia si disfa dei piccoli Raee gettandoli nell'indifferenziata. «I risultati evidenziano l'importanza di una efficace gestione dei rifiuti per l'economia italiana perché contengono materie prime strategiche che possono essere reimmesse nei cicli produttivi – fa notare Danilo Bonato, direttore di Erion compliance organization intervistato da La Repubblica –, riducendo la nostra dipendenza dalle importazioni. Eppure c'è ancora molto da fare». 

 

SERVONO PIÙ STRUTTURE DI RACCOLTA

E il riferimento è anche alla carenza di strutture pronte a ospitare i conferimenti dei cittadini: chi è armato di buone intenzioni infatti, spesso, non ha un centro raccolta nelle vicinanze. Non a caso, la regione più virtuosa d'Italia in questo campo è la Lombardia che riesce a raccogliere un totale di 42.910 tonnellate grazie anche a una capillare presenza di punti di prelievo (ben 2.448 su un totale di 12.153 in tutta Italia).

La buona volontà delle persone va sempre sostenuta con strutture all'altezza della situazione...

LEGGI L'ARTICOLO DI LA REPUBBLICA



Numero visualizzazioni:226

 

Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025

«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO»,  L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI

«Tutto quello che entrerà dai nostri cancelli, rimarrà dentro». Jacopo Fedi è il progettista di quello che viene definito il polo nazionale per il riciclo della plastica leggera. Si tratta del primo impianto italiano di questo tipo e sorgerà entro un paio d'anni a Massa Lombarda. A darne notizia è Il Resto del Carlino. PROGETTO DELL'AZIENDA ITALIANA POLIMERI Sarà molto interessante seguire ora gli sviluppi di questo progetto - finanziato dall'azienda Italiana Polimeri - che si è dunque posto ...
Continua >

In primo piano

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!