
Notizie

14 dic 2020
PIATTI, BICCHIERI E POSATE USA E GETTA? STOP IN ITALIA TRA MENO DI UN MESE
Ancora pochi giorni e si dirà addio a forchette, coltelli, cucchiai, bacchette, piatti, cannucce, contenitori per alimenti, bastoncini cotonati e molti altri prodotti "usa e getta". Dal primo gennaio infatti cambiano le regole anche in Italia, per dar seguito alla direttiva Ue 2019/904.
Le grandi catene della gdo si stanno già orgnizzando da tempo: «Non abbiamo ancora eliminato del tutto le stoviglie monouso nei nostri punti vendita, però lo smaltimento è in corso», garantisce a La Repubblica, Francesco Pugliese, ad di Conad.
In Esselunga l'eliminazione di piatti, posate e bicchieri monouso risale già al 2019, sostituiti da prodotti realizzati con materie prime biodegradabili e compostabili. Pronti anche in Coop: «Abbiamo già eliminato del tutto le stoviglie monouso in plastica tradizionale a marchio – spiega il presidente Marco Pedroni –, i nostri piatti ora sono in Mater-bi». Attenti però a "demonizzare" la plastica, chiosa Pedroni, «in molti casi è utile per migliorare la shelf-live dei prodotti, ridurre gli sprechi e garantire la sicurezza alimentare» ✔
Numero visualizzazioni:680
Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025
«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO», L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.