
Notizie

29 apr 2018
PERCHÉ SI RECUPERANO SOLO GLI IMBALLAGGI DI PLASTICA? COLPA DI UNA LEGGE VECCHIA 20 ANNI
«Ci sono tanti aspetti del ciclo dei rifiuti che possono essere migliorati». A parlare della gestione dei rifiuti in plastica è Antonello Ciotti, il presidente di Corepla (il Consorzio per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) sulle pagine de La Repubblica. «Non tutti sanno che si possono riciclare solo gli imballaggi di plastica, cioè tutto ciò che serve a contenere qualcosa: dalla bottiglia alla pellicola trasparente – spiega quando gli si chiede cosa possono fare di concreto i cittadini –. Questi oggetti vanno messi nel sacchetto o nel cassonetto per la plastica. Tutto il resto va nell'indifferenziato».
E se a questo punto viene spontaneo chiedersi perché si recuperino solo gli imballaggi, la risposta di Ciotti lascia davvero perplessi: «È la legge che ce lo impone. Ma è stata scritta nel 1997, in tutt'altro scenario. Forse sarebbe bene aggiornarla». Prima o poi la politica riuscirà a tenere il passo della tecnologia? ✔ LA REPUBBLICA
Numero visualizzazioni:1451
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.