
Notizie
07 ott 2018
PAUSA CAFFÈ, IL BICCHIERINO IN PLASTICA PUÒ (DEVE) RINASCERE A NUOVA VITA
Pausa caffè, un rito irrinunciabile per milioni di italiani ogni giorno. Spesso da celebrare senza allontanarsi troppo dal posto di lavoro e quindi, obtorto collo, davanti a un distributore automatico. Bicchiere e paletta in plastica usati due minuti e subito gettati.
Un progetto nato a Parma dalla collaborazione tra Confida, Corepla e Unionplast cercherà di fare in modo che questi resti non si trasformino in rifiuti. Come? I consumatori dei distributori automatici saranno invitati a buttare bicchierino e paletta in un apposito contenitore che permetterà di isolare il materiale plastico di cui sono fatti, dagli altri imballaggi in plastica. In questo modo sarà possibile semplificare il processo di selezione del materiale e recuperare una plastica di altissima qualità e valore. L'obiettivo finale è trasformare il bicchiere usato per il caffè in un nuovo bicchiere. L'economia circolare si fa largo in ufficio ✔
Numero visualizzazioni:957
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.