11 ott 2021

OTTOBRE, TEMPO DI NOMINE: LAMBERTI BIS IN FEDERCHIMICA, CHIAPPANI NUOVO PRESIDENTE DI ASSOBASE

Ottobre, tempo di nomine per il settore chimico. L'Assemblea di Federchimica ha riconfermato Paolo Lamberti alla presidenza per il prossimo biennio.

 

CHIMICA HA RUOLO CHIAVE PER TRANSIZIONE ECOLOGICA

«Per perseguire concretamente la transizione ecologica è ora il momento di far evidenziare con chiarezza il ruolo chiave della Chimica, con le sue tante soluzioni tecnologiche per contrastare il cambiamento climatico e la scarsità delle risorse, senza sacrificare il benessere. Penso ad esempio alle tecnologie innovative per l'efficienza energetica degli edifici, per una mobilità ecosostenibile, per il riciclo chimico, per il riutilizzo della CO2 e per l'idrogeno pulito. Ma serve concretezza: a garanzia della continuità e della ricerca e sviluppo, fino a quando l'innovazione non sarà sviluppata in modo sufficiente alle esigenze di mercato, vanno evitati atteggiamenti inutilmente punitivi nei confronti dei prodotti o processi di precedente generazione», ha spiegato nel corso della sua prima relazione.

 

CHIAPPANI SUCCEDE A LOLINI

Il nuovo presidente di Assobase,  l'associazione di settore di Federchimica che rappresenta i produttori di chimica di base, è invece Marco Chiappani di Versalis. Succede a Ottorino Lolini, in carica dal 2014. «Questa Associazione - ha sottolineato il nuovo presidente - rappresenta un comparto industriale, quello della chimica di base organica e inorganica, insostituibile per l'intera industria chimica. Daremo continuità al dialogo con le istituzioni e con tutti gli stakeholder del settore».

I prossimi saranno mesi di grande rilancio e impegno per tutti, buon lavoro a entrambi ✔

(La foto è tratta dal sito di Federchimica)



Numero visualizzazioni:303

 

Articoli che potrebbero interessarti

03 dic 2023

RISPARMI CON ECONOMIA CIRCOLARE, ITALIA SOSTENIBILE, BLOCKCHAIN PER LA SANITÀ, QR CODE

Miliardi risparmiati con l'economia circolare, Italia sostenibile, blockchain per la sanità, QR code e Hong Kong: notizie circolari della settimana da leggere. ECONOMIA CIRCOLARE, 103 MILIARDI DI RISPARMI POTENZIALI ENTRO 2030 IN ITALIA Sono tanti miliardi di euro: 103 quelli di risparmi potenziali legati all'adozione di pratiche di economia circolare. Lo dice il nuovo rapporto sull'economia circolare del gruppo Energy & Strategy del Politecnico di Milano presentato il 29 novembre a Milano. «...
Continua >

In primo piano

ASA - ASA LI965

Naturale / Neutro

2,05 €/Kg

PMMA - PMMA EG920

Naturale / Neutro

2,10 €/Kg

PE-LLD / LLDPE - R PE LLDPE NEUTRO-LLDPE RIG.L...

Naturale / Neutro

1,02 €/Kg

PET - R-PET FLAKES

Trasparente azzurrato

0,73 €/Kg

POM - LUCEL N127LD

Naturale / Neutro

1,95 €/Kg

PA11 - RILSAN

Floreale

6,20 €/Kg

ABS - ABS MACINATO FLOREALE

Floreale

0,84 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!