
Notizie

23 dic 2019
MENO LAVORO, DELOCALIZZAZIONE, ZERO VANTAGGI PER L’AMBIENTE: LA PLASTIC TAX ALL’ITALIANA È UN FLOP
Quali conseguenze può avere la Plastic Tax (in questo caso in accoppiata con la Sugar tax) in concreto? Ce lo mostra il caso della Sibeg, un'azienda siciliana che imbottiglia bevande a marchio Coca-Cola. Il suo futuro non è roseo. Secondo l'amministratore delegato Luca Busi, ascoltato dalla Rai, «sono a rischio 151 posti di lavoro sull'impianto di Catania perché purtroppo le tasse sono state confermate in manovra. Questo genererà un incremento dei nostri prezzi del 20%, quindi di conseguenza perdiamo il 30% del fatturato». Come se non bastasse, per sopravvivere – continua il dirigente – «stiamo valutando di portare le produzioni dall'impianto di Catania a quello di Tirana».
Taglio di posti di lavoro e delocalizzazione. Intendiamoci, quello della Plastic Tax potrebbe anche essere un pretesto, come accusano i sindacati inferociti con questa azienda, ma è probabile che questo sarà solo il primo di una lunga serie di "pretesti" in tutta Italia. Ed è probabile anche un'altra cosa: la qualità dell'ambiente non migliorerà in alcun modo ✔
Numero visualizzazioni:683
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.