
Notizie

19 ago 2022
MATTEO CAVACIOCCHI, IL BAGNINO ARTISTA CHE DIPINGE I RIFIUTI DI PLASTICA
Idea originale di Matteo Cavaciocchi, bagnino con 15 anni di esperienza: recuperare i pezzi di plastica sulla spiaggia e ridare loro vita, facendoli diventare pesci, creature marine. Sua l'idea di dipingere i rifiuti: «Così ridiventano mare», spiega a Giovanni Bogani su Luce!.
MATTEO CAVACIOCCHI: RIDIAMO VITA ALLA PLASTICA
«Me ne sono andato in Sicilia, d'inverno, per un mese – racconta Matteo, presente su Instagram –. Ho passeggiato sulla spiaggia, a lungo. E a ogni passeggiata trovavo plastica, rifiuti, relitti. D'inverno il mare restituisce tutto quello che gli uomini ci buttano dentro d'estate. La spiaggia era, in certi punti, assalita dalla plastica. E allora mi è venuta un'idea. Disegnare su quella plastica, su quella plastica morta, su quei cadaveri di oggetti abbandonati sulla spiaggia dalle mareggiate. Ridare vita a quei rifiuti, facendole diventare pesci, creature marine. E allo stesso tempo, con questo piccolo gesto, provare a lanciare un messaggio di sensibilizzazione».
STOP ALL'ISOLA DI PLASTICA IN MARE CON 4 MLN DI RIFIUTI
«Amo il mare, da morire – racconta il bagnino-artista –. E sono sconvolto dalla quantità di rifiuti che si sono riversati in mare. Non riesco a togliermi dalla mente le immagini dell'isola di plastica: quell'enorme ammasso di immondizia che sta nell'Oceano Pacifico e che ha un'area grande come quella della Spagna. Quattro milioni di tonnellate di rifiuti plastici, che si disintegrano in frammenti minuscoli, che finiscono nello stomaco dei pesci, su su nella catena alimentare fino all'uomo: hanno trovato tracce di plastica anche nel nostro sangue».
Numero visualizzazioni:264
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.