
Notizie

14 feb 2022
MASCHERINE? RICICLARLE È POSSIBILE. PRENDE QUOTA IL PROGETTO DEL POLITECNICO DI TORINO
Da problema, a opportunità. Le mascherine in questi due anni di pandemia sono state ovviamente utilissime ma hanno creato un po' di difficoltà per quanto riguarda il loro fine vita.
MASCHERINE CHE DIVENTANO NUOVI OGGETTI
Per fortuna c'è chi cerca sempre nuove ricette per superare ogni ostacolo. È il caso ad esempio di Daniele Battegazzore, ricercatore del Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia del Politecnico di Torino, che da mesi sta provando a realizzare il prototipo di un processo per trasformare le mascherine usate in nuovi oggetti.
IL PROBLEMA DELLA RACCOLTA
Grazie ai granuli ottenuti dalle mascherine attraverso diverse tecnologie di trasformazione, con l'aggiunta di additivi, si potrebbe ottenere un filo utile per produrre oggetti con stampante 3D, si legge in un articolo di La Repubblica. «Abbiamo provato in piccolo diversi metodi e i risultati per riciclare le mascherine sono decisamente interessanti – spiega il ricercatore –. Potenzialmente, si potrebbero ottenere oggetti di vario tipo, per esempio porta matite, tastiere del computer o altro, utili per le scuole».
Le soluzioni, come sempre, arrivano, bisognerà però lavorare sodo anche per organizzare al meglio la fase, decisiva, della raccolta ✔
Numero visualizzazioni:502
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.