
Notizie

06 mar 2024
MA LA BLOCKCHAIN SERVE SOLO AL SETTORE DELLE VALUTE? (SPOILER: NO)
Ancora oggi quando si sente parlare di blockchain in tanti tendono a fare subito l'associazione col settore valutario e finanziario. Ma è un "automatismo" che ha ancora senso oggi?
TECNOLOGIA TRASVERSALE
«Il settore finanziario è il più propenso a beneficiare della tecnologia blockchain, con numerosi progetti di tokenizzazione degli asset finanziari in fase di sviluppo – spiega al Sole 24 Ore Giacomo Vella, direttore dell'Osservatorio Blockchain & Web3 del Politecnico di Milano –. Tuttavia è una tendenza che coinvolge diversi settori. Ma i vantaggi della tecnologia blockchain vanno letti in modo trasversale, seguendo l'ottica del web3, che ha un potenziale trasformativo oltre i confini dei singoli settori, promettendo di plasmare un nuovo modello di Internet caratterizzato da equità e inclusività, fondato su concetti chiave come trasparenza, decentralizzazione e coinvolgimento attivo degli utenti».
L'UNICO LIMITE È LA FANTASIA UMANA
Dalle valute si è partiti, dunque, ma il percorso sta dimostrando che la blockchain è una tecnologia trasversale ai settori. L'unico limite sono la fantasia e la creatività delle persone.
Noi abbiamo pensato che potesse essere molto utile anche nel campo della plastica riciclata, con Certified Recycled Plastic, per renderlo, utilizzando l'aggettivo perfetto di Giacomo Vella, più "trasparente".
Numero visualizzazioni:247
Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025
«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO», L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.