
Notizie

12 dic 2022
LA SFIDA AL RICICLO DELLA PLASTICA? SI VINCE ANCHE SUI SOCIAL
Parlare di riciclo della plastica sui social media è fondamentale. In PlasticFinder lo facciamo da anni quasi quotidianamente. Ci fa piacere dunque leggere che uno studio condotto dai ricercatori dell'Università Lum confermi che, si legge su Management Notes, i consumatori «esposti a contenuti educativi sul riciclo consapevole della plastica sul proprio social media feed sono maggiormente intenzionati a compiere tale attività nell'immediato. Il loro comportamento, inoltre, induce ad un circolo virtuoso di sostegno alla diffusione di tale pratica».
L'INFLUENZA DEI SOCIAL MEDIA
Parlare online di riciclo fa bene al riciclo, dunque. L'influenza dei social media sul comportamento dei consumatori è d'altra parte elevata e ormai spesso superiore a quella di alcuni canali di comunicazione "tradizionali". Si legge infatti ancora nell'articolo: «I contenuti condivisi sono percepiti come una fonte di informazione più affidabile rispetto alla comunicazione offline e alla pubblicità tradizionale. Questo produce una diretta influenza sull'intero processo decisionale dei consumatori, incoraggiandoli maggiormente ad acquistare prodotti e servizi».
COMPORTAMENTI CONSAPEVOLI
Bisogna cercare dunque, nel limite delle proprie possibilità, di rendere consapevoli il maggior numero di persone sull'utilità di far diventare un'abitudine determinati comportamenti e scelte di consumo con informazione chiare e corrette. Sì, perché purtroppo la forza d'influenza dei social media è enorme anche quando vengono utilizzati nel modo sbagliato...
Numero visualizzazioni:360
Articoli che potrebbero interessarti

21 ago 2025
IL CAMPO DI PADEL? ORA SI FA IN PLASTICA RICICLATA
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.