
Notizie

12 giu 2023
LA PLASTICA? UN ELEMENTO NATURALE. SERVE PIÙ ECO-COSCIENZA
«La differenza la fa la coscienza dell'utilizzo di quel materiale, che sia pietra, metallo, vetro, tecnolpolimero». C'è tanto su cui riflettere in questa frase. Luca Mazza, direttore creativo di Slamp, azienda che produce lampade di alto livello, in una bella intervista rilasciata a Panorama condivide una visione che cerca di ribaltare, con buon senso, i soliti triti stereotipi sulla plastica e i suoi propagandati "difetti".
NON ESISTONO MATERIALI PIÙ ECOLOGICI
«Mi piace pensare – spiega Mazza – che la plastica abbia semplicemente un diverso grado di naturalezza ma che sia comunque un elemento naturale. Oggi si cavalcano dei trend, ci si riempie la bocca di paroloni, come ecosostenibilità, ma di fatto la sostenibilità è data dalla nostra coscienza. Tutto è sostenibile sulla Terra con il giusto equilibrio, non esiste un materiale più o meno ecologico, esiste l'utilizzo che si fa di quel materiale, ecco perché non approvo la demonizzazione della plastica».
ECOSOSTENIBILITÀ O ECOCOSCIENZA?
La chiosa è, se possibile, ancora più ficcante. «Non esiste – conclude – "bene" o "male", ma "adatto" o "non adatto". L'ecosostenibilità si dovrebbe trasformare in "ecocoscienza"».
Le soluzioni partono sempre dalle idee che riusciamo a includere nella nostra vita, non dai materiali che proviamo a escludere.
Numero visualizzazioni:202
Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025
«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO», L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.