
Notizie

24 feb 2020
LA PLASTICA NON RICICLABILE? TRASFORMIAMOLA IN ENERGIA
Si chiama pirolisi ed è il processo in grado di trasformare la plastica non riciclabile in energia pulita, utilizzabile per diversi impieghi. Uno su tutti: trasformare la plastica in combustibile (Plastic to fuel). Da una tonnellata di plastica si possono estrarre 800 litri di carburante al prezzo di un terzo del greggio. È quanto rivela il rapporto Federmanager-Aiee.
«La pirolisi - afferma Sandro Neri, coordinatore della commissione energia di Federmanager - è solo un esempio di come sia possibile sfruttare la tecnologia per produrre a basso impatto ambientale». Qualche numero: da 1,3 milioni di tonnellate di plastica smaltite in discarica nel 2016, l'Italia avrebbe conseguito un beneficio pari a circa 25 milioni di euro, se avesse utilizzato il Plastic to fuel.
Investire in tecnologie e innovazioni di energy recovery è sempre più una priorità ✔
Numero visualizzazioni:721
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.