
Notizie
21 ott 2019
LA PLASTICA È INTELLIGENTE. L'USO CHE SE NE FA, NON SEMPRE
«La plastica è intelligente. Non necessariamente l'uso che se ne fa». Il problema sta tutto qui. Semplice ma efficace la comunicazione ideata da Corepla, uscita ormai qualche mese fa, che vede due personaggi noti ragionare sulla plastica da posizioni diametralmente opposte. Nello "scontro" tra Vittorio Sgarbi e Costantino della Gherardesca, il critico d'arte ricorda come i contenitori di plastica, che in tanti vorrebbero sostituire (anche se non si sa bene con cosa), siano infrangibili, leggeri e impermeabili. La plastica, inoltre, si può riciclare «dando vita a oggetti utili e opere d'arte».
Riuscito anche il messaggio finale di Corepla: «Quando si tratta di plastica avere ragione non serve. Servono buone ragioni da condividere».
Invece che arroccarsi sulle proprie posizioni, bisognerebbe sempre fare lo sforzo di ascoltare le ragioni di tutti. Avviare un dialogo costruttivo con chi demonizza la plastica è spesso difficile, ma bisogna continuare a provarci ✔
Numero visualizzazioni:729
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.