
Notizie

29 lug 2020
LA PLASTIC TAX EUROPEA NON AIUTA IL RICICLO: MEGLIO L’INNOVAZIONE
La plastic tax europea con cui dovranno fare i conti l'Italia e gli altri Paesi membri dell'Europa dall'1 gennaio 2021? Non aiuta il riciclo. Secco il commento di Alexandre Dangis, direttore dell'associazione dei trasformatori di materie plastiche.
«Dato che le entrate non sono destinate a essere reinvestite nelle infrastrutture per la gestione dei rifiuti e il riciclo, la plastic tax Ue non porterà a un aumento del tasso di riciclo a livello europeo - dichiara Dangis-. Aumenteranno, invece, i costi di riciclo delle plastiche incoraggiando il passaggio ad altri materiali di imballaggio con maggiore impatto ambientale».
L'alternativa? «Sarebbe più efficiente tassare l'invio a discarica dei rifiuti di imballaggi in plastica» spiega Dangis.
Introdurre imposizioni fiscali sulle materie plastiche è l'unico strumento per salvaguardare l'ambiente?
Non sarebbe più efficiente investire in innovazione e ricerca? ✔
LEGGI L'ARTICOLO SU POLIMERICA
Numero visualizzazioni:510
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.