
Notizie

27 mag 2019
LA NUOVA PLASTICA RICICLABILE? NATA OSSERVANDO I MATTONCINI LEGO
Un processo di riciclaggio della plastica che trae spunto da uno dei giochi più popolari al mondo, il Lego. «La maggior parte delle materie plastiche non sono mai state fatte per essere riciclate, ma abbiamo scoperto un nuovo modo di assemblare la plastica che prende in considerazione il riciclaggio da una prospettiva molecolare», spiega – in un articolo pubblicato da Rinnovabili.it – Peter Christensen, un ricercatore post-dottorato presso la Molecular Foundry del Lawrence Berkeley National Laboratory (in California).
La peculiarità di questa nuova tipologia di plastica riciclabile, chiamata polydiketoenamine, sarebbe dunque la possibilità di essere facilmente disassemblata nelle sue parti costituenti, a livello molecolare, in modo da favorire un successivo riassemblaggio, proprio sul modello dei celebri mattoncini colorati. Secondo gli scienziati che stanno seguendo il progetto, potrebbe costituire una buona alternativa a molte plastiche non riciclabili attualmente in uso ✔
Numero visualizzazioni:834
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.