
Notizie

30 dic 2020
LA LEZIONE DEL 2020? ESSERE RAPIDI NEL CAMBIAMENTO. LO SA BENE RADICI GROUP
Gestire con velocità le nuove esigenze produttive e quelle relative ai nuovi processi. È la lezione del 2020 di Radici Group, azienda bergamasca che ha riportato in Italia la produzione di tessuto in polipropilene meltblown, utilizzato come strato filtrante delle mascherine.
L'impianto è al momento in fase di installazione nello stabilimento di Gandino, in val Seriana, una delle zone all'inizio più colpite dal virus: sarà la più grande struttura in Italia. 170 milioni di mascherine interamente Made in Italy la sua capacità produttiva mensile: una cifra che permetterà di non dipendere più dal mercato asiatico, attualmente il principale produttore.
«Siamo stati resilienti ma anche reattivi. Dobbiamo tutti prepararci a essere più rapidi nel cambiamento, anzi preferisco dire nel miglioramento degli aspetti produttivi» spiega il presidente del gruppo, Angelo Radici, a Il Sole 24 Ore.
E Radici Group guarda già al suo futuro produttivo: una volta conclusa l'emergenza coronavirus, il meltblown può essere utilizzato in altri settori industriali, dall'automotive all'edilizia ✔
Numero visualizzazioni:510
Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025
«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO», L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.