
Notizie

16 dic 2019
LA DOMANDA SHOCK: «PAPÀ, MI DEVO VERGOGNARE PERCHÉ LAVORI NELLA PLASTICA?»
A cosa può portare una campagna mediatica massiccia e sbagliata come quella contro la plastica degli ultimi anni? Lo spiegano meglio di qualsiasi lunga dissertazione le parole di Ciro Giove, operaio della Piberplast, ascoltato dal giornalista de La Repubblica: «La plastica è diventata il male assoluto – dice –. Ho una figlia di diciotto anni, Federica. L'altro giorno mi ha detto: "Papà tu lavori in una fabbrica che produce oggetti di plastica, devo vergognarmi?"».
D-e-v-o v-e-r-g-o-g-n-a-r-m-i. Ma ci pensate? Siamo arrivati al punto in cui essere impegnati in un'azienda dove si lavora con passione un materiale prezioso come la plastica può essere fonte di disagio per i propri familiari. La risposta che Ciro ha dato a sua figlia è impeccabile: «Federica – le ha detto – la stessa plastica utilizzata all'infinito non inquina. Bisogna riciclarla il più possibile e produrne il meno possibile». Bravo, Ciro ✔
Numero visualizzazioni:1221
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.