
Notizie

22 feb 2022
IN ARRIVO 670 MILIONI DI EURO PER LE PMI CHE INNOVANO NELL’ECONOMIA CIRCOLARE
Per chi sta dando vita a progetti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico ci sarà a breve la possibilità di provare ad accedere a contributi ad hoc. Il governo è pronto infatti a stanziare su queste aree d'azione 678 milioni di euro per favorire gli investimenti di piccole e medie imprese.
MASSIMO TRE MILIONI DI EURO A PROGETTO
L'importo massimo agevolabile per ogni investimento innovativo – si legge sul sito del Mise – «non potrà essere superiore a tre milioni di euro e dovrà favorire la trasformazione digitale dell'attività manifatturiera delle Pmi attraverso l'utilizzo di tecnologie abilitanti individuate dal piano Transizione 4.0. Una particolare attenzione verrà rivolta ai progetti che puntano a favorire l' economia circolare, la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico».
A BREVE LE INFO PER PRESENTARE DOMANDA
Il decreto è stato firmato dal ministro allo Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e inviato alla Corte dei Conti per la registrazione. Si attende ora soltanto il provvedimento ministeriale che definisca termini e modalità con cui le pmi potranno presentare domanda.
Quando ci sono opportunità di questo tipo, le informazioni devono "girare": chi innova merita tutto il sostegno possibile ✔
Numero visualizzazioni:452
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.