
Notizie

29 apr 2024
IMBALLAGGI, L’UE PUNTA SUL RIUSO E METTE IL RICICLO ALL’ANGOLO: COSA SUCCEDE ORA IN ITALIA?
Via libera dell'Unione europea alle nuove misure sugli imballaggi allo scopo di renderli maggiormente sostenibili. Il nuovo regolamento approvato al Consiglio europeo con 476 voti favorevoli, 129 contrari e 24 astensioni, prevede obiettivi di riduzione degli imballaggi del 5% entro il 2030, del 10% entro il 2035 e del 15% entro il 2040.
RIDURRE GLI IMBALLAGGI
Viene imposto inoltre, a tutti i Paesi Ue di ridurre in particolare i rifiuti di imballaggi in plastica. Se è vero che riuso e riciclo sono due facce della stessa medaglia, è altrettanto vero che mentre in Europa si sta spingendo forte l'acceleratore sulla prima "faccia", in Italia si è tradizionalmente privilegiato soprattutto la seconda: il nostro Paese è infatti tra i leader europei in tema di riciclo.
GLI EUROPARLAMENTARI RASSICURANO
Cosa succederà quindi ora? A rassicurare sul fatto che le aziende italiane non subiranno contraccolpi dalle decisioni prese in Europa sono le parole di alcuni europarlamentari che hanno seguito la discussione, come Massimiliano Salini, del Ppe, secondo cui sarebbero comunque stato ottenuti «meccanismi di premialità per i Paesi che raggiungono risultati importanti nel riciclo». Staremo a vedere.
Noi di Certified Recycled Plastic®, intanto, andiamo avanti a lavorare sulla tracciabilità perché siamo convinti che soltanto la plastica riciclata di cui si conoscono origine e percorso possa contribuire davvero a migliorare l'ambiente e tenere alla larga il rischio greenwashing.
Numero visualizzazioni:195
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.