
Notizie

28 ott 2019
IL TEVERE “ABBASSA LA SBARRA”: DA QUI LA PLASTICA NON PASSA PIÙ (SI SPERA)
La stragrande maggioranza di plastica che si riversa nei nostri mari proviene dai fiumi. Cercare di intercettare "alla fonte" la quantità maggiore possibile rappresenta un passaggio decisivo. Da seguire con attenzione è allora l'iniziativa finanziata da Regione Lazio e Castalia Operations Srl, che prevede l'installazione di barriere in polietilene nel letto del Tevere vicino alla foce, nel territorio del Comune di Fiumicino.
I rifiuti verranno accumulati in un'area specifica da cui poi sarà possibile effettuare la raccolta. Il sistema non interferirà con la flora e la fauna presenti nel fiume. «Se questo progetto funzionerà – sono le parole del presidente della Regione Nicola Zingaretti riportate dall'Agi – avremo messo una pietra miliare per la pulizia del Tevere». L'ottimismo è lecito e necessario in questi casi e sulla carta si tratta di un bel progetto, ma bisognerà ora stare attenti non soltanto all'effettiva percentuale di plastica in transito che verrà intercettata ma anche alla sua successiva destinazione per favorirne un corretto riciclo ✔
Numero visualizzazioni:672
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.