27 dic 2022

IL PRESIDENTE DI FERRARELLE: NO AL RIUSO DELLE BOTTIGLIE, SÌ AL RICICLO

Se la Commissione Ue dovesse approvare il regolamento che ridà slancio a riuso e sistemi di deposito con cauzione per bottiglie di plastica e lattine in alluminio «gran parte dell'industria italiana del settore, e più in generale di quella europea, dovrebbe rivedere le strategie orientate al riciclo adottate da 15 anni. Con costi molto alti».

 

«IL RIUSO NON FA BENE ALL'AMBIENTE»

A parlare è Carlo Pontecorvo, presidente di Ferrarelle Spa, in un'intervista rilasciata al Sole 24 Ore e ripresa dall'Ansa. «Molte imprese, quelle di minori dimensioni, non ce la faranno – continua Pontecorvo –. Il riuso non fa bene all'ambiente. La bottiglia deve essere più spessa, quindi con maggiore quantità di plastica prodotta e dispersa. La sanificazione, poi, richiede alte temperature, quindi con maggiore consumo di energia». 

 

SE PASSANO REGOLE UE, INVESTIMENTI VANIFICATI

Secondo il presidente di Ferrarelle, dunque, se passasse il Regolamento Ue sul riuso, gran parte degli investimenti effettuati finora nella sua azienda in impianti e per il riciclo degli imballaggi sarebbero vanificati e bisognerebbe affrontare nuovi importanti investimenti con un impatto ben peggiore per l'ambiente. 

Quando si discute di riciclo, è giusto ascoltare tutti i pareri di chi lavora nei settori interessati. Ognuno può ovviamente pensarla in modo diverso, anche radicalmente diverso, ma ogni contributo, quando motivato, può essere importante per alimentare il dibattito e stimolare l'impegno di tutti per trovare le soluzioni migliori per l'ambiente e gli operatori di mercato.
 

LEGGI L'ARTICOLO DELL'ANSA



Numero visualizzazioni:224

 

Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025

CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO

Riciclo dello sfrido di film termoretraibile in polietilene usato da Irsap per imballare i prodotti di termoarredi per il trasporto e il magazzinaggio. È questo il progetto innovativo di economia circolare portato avanti in Veneto che vede protagonisti, assieme a Irsap, Aliplast (parte del Gruppo Hera) e Crocco. IL PROCESSO INNOVATIVO DI IRSAP CON ALIPLAST L'iniziativa – racconta Polimerica – si concentra sul recupero del film termoretraibile in polietilene utilizzato da Irsap, produttore di ...
Continua >

In primo piano

TPU - WANTHANE WHT-A880

Naturale / Neutro

9,15 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

PA66 - PA66 30% GF BLACK

Nero

1,87 €/Kg

PA-HP / HPPA - NOVADYN DT/DI

Naturale / Neutro

5,30 €/Kg


ritardante di fiamma

Bianco

0,56 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!