
Notizie

06 feb 2018
IIP, CESAP E PLASTICFINDER INSIEME PER AFFERMARE L’ECONOMIA CIRCOLARE CERTIFICATA
L'Istituto Italiano dei Plastici (IIP), il Centro Europeo Sviluppo Applicazioni Plastiche (CESAP) e PlasticFinder.it sottoscrivono un accordo a favore di tutti gli operatori della filiera: a partire da febbraio 2018 i clienti dell'ecommerce dedicato alla plastica potranno usufruire di testing e certificazione dei materiali, oltre ad un'ampia offerta formativa e consulenziale, a tariffe agevolate.
TANTI BENEFICI DALLA PARTNERSHIP CON IIP E CESAP
Questa nuova partnership garantirà il miglior servizio disponibile sul mercato di qualificazione e certificazione dei materiali polimerici: agli utenti di Plasticfinder verranno offerte avanzate metodologie di analisi di laboratorio, test di processo con le principali tecnologie di trasformazione, e supporto su processi di handling e stoccaggio dei materiali.
INSIEME PER L'ECONOMIA CIRCOLARE
«PlasticFinder, IIP e Cesap – commenta Mauro La Ciacera, managing director di IIP e CESAP – uniscono le forze per affermare i principi e i metodi dell'economia circolare certificata nel settore della plastica». «Il trend dei prossimi anni sarà la rigenerazione e il riutilizzo dei tecnopolimeri: tuttavia questi prodotti rigenerati necessitano di certificazioni e standard qualitativi definiti. Grazie al nuovo accordo Plasticfinder.it potrà offrire a tutti gli operatori della filiera la possibilità di acquistare e vendere prodotti certificati dal principale Centro Nazionale di Competenza sui materiali plastici», conclude Riccardo Parrini, CEO e co-fondatore di PlasticFinder.it.
Numero visualizzazioni:1093
Articoli che potrebbero interessarti

21 ago 2025
IL CAMPO DI PADEL? ORA SI FA IN PLASTICA RICICLATA
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.